none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
P.S.I. Pisa
E' morto Vivaro Scatena

25/8/2019 - 0:47

é morto Vivaro Scatena

E’ deceduto il compagno socialista iscritto al P.S.I. di Pisa, Vivaro Scatena di anni 91 , dirigente regionale e provinciale, autonomista fra i riformatori del P.S.I. a Pisa a partire dal 1945; fu impiegato solerte nelle neo costituite aziende di trasporto; a partire dagli anni settanta fino al 1990 svolse il ruolo di amministratore integerrimo nel comune di Pisa, come consigliere eletto nella sua Putignano anche con il ruolo di assessore efficiente quanto sensibile alle esigenze popolari, con vari Sindaci da Cecchini, Bulleri, Bernardini, Ripoli e Granchi.

Infaticabile militante nel P.S.I. anche nella seconda repubblica, espresse dolore verso qualsiasi diaspora o scissione assumendo il ruolo di segretario della sezione di Putignano; teorizzò e sostenne la necessità morale etica e politica di presentare, alle ultime elezioni amministrative a Pisa, la lista del P.S.I. con l’obbiettivo di riaffermare la testimonianza di una idea centenaria di libertà e giustizia sociale e raccogliendo decine di firme.

Tutti i compagni e i concittadini si inchinano con affetto, commozione e si stringono, con partecipazione al dolore dei familiari. La salma è esposta nella giornata di domenica 25 presso la Pubblica Assistenza di Pisa in via Bargagna n.2 

 

I socialisti insieme a tutti i cittadini che lo hanno conosciuto e apprezzato per le sue qualità ispirate all'umanesimo socialista e cristiano parteciperanno al rito religioso e con “un laico ricordo” Lunedì p.v. a partire dalle ore 10.15 nella chiesa di S. Pietro Apostolo in Piazza Plebiscito, Putignano (PI) officiante Don Andrea Antonelli .

 La salma poi sarà cremata presso il cimitero Suburbano ottemperando alle sue volontà.













Fonte: Carlo Sorrente segretario Prov.le P.S.I. Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri