Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Glauco se ne è andato.
Dopo una breve malattia, questa mattina, è venuto a mancare all'affetto di tutti noi, ci ha lasciato.
È stato insegnante, maestro di vita, mentore ed uomo saggio da cui apprendere le infinite sfumature dell'esistenza.
A lui un grazie mio personale per ciò che ha tentato di tramandarci e per ciò che è riuscito a farci apprendere della vita e per ogni momento che ci è stato concesso di vivere vicino a lui.
Le esequie si svolgeranno alle 17.00 del 28 di agosto nella chiesa di S. Alessandro, a Vecchiano.
Un grazie a tutti coloro che lo hanno conosciuto e nell'intimo apprezzato mio padre.
Ciao Babbo, è stato bello conoscerti.