none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Prorogato fino al prossimo 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento su tutto il territorio comunale

31/8/2019 - 14:06


 
Prorogato fino al prossimo 15 settembre  il divieto assoluto di abbruciamento su tutto il territorio comunale
 
Vecchiano –  Prorogato fino al prossimo 15 settembre il divieto di abbruciamento su tutto il territorio comunale. “Si tratta di una proroga al provvedimento che adottiamo ogni anno per prevenire gli incendi boschivi sul territorio, un divieto che normalmente è in vigore dal 10luglio al 31 agosto”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Quest’anno, tuttavia, viste le alte temperature registrate in larga parte del periodo estivo e le previsioni meteo elaborate dal Consorzio LAMMA, che prevedono appunto, anche a medio termine, condizioni di alta pressione con tempo stabile e temperature oltre le medie del periodo, un nuovo apposito decreto regionale ha sancito che il divieto debba essere prorogato fino al prossimo 15 settembre”, aggiunge il primo cittadino.  “Pertanto, invitiamo  tutti i cittadini ed i fruitori del territorio ad evitare comportamenti e azioni pericolose che potrebbero innescare incendi. Sottolineiamo, inoltre, all’intera cittadinanza l’importanza di segnalare qualunque situazione di pericolo, raccomandando a ciascuno di rispettare le disposizioni ed i divieti”, aggiunge il Sindaco Angori.

 

Chiunque avvisti un fumo o un principio d'incendio è invitato ad  avvisare immediatamente il servizio Antincendio Boschivo al numero verde 800 425 425 della Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) regionale oppure il 115 dei VIGILI DEL FUOCO. I numeri sono attivi 24H su 24H.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri