none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Presso il Giardino della Casa Editrice
Viale Casapieri 23 Avane
Domenica 8 Settembre a partire dalle ore 19.30Info 328 5461837
MdS Editore presenta “Giardini Senza Riserve”

3/9/2019 - 22:46

MdS Editore presenta
“Giardini Senza Riserve”
Presso il Giardino della Casa Editrice
Viale Casapieri 23 Avane
Domenica 8 Settembre a partire dalle ore 19.30
Info 328 5461837


L’evento
Cosa ci fanno Francesco Mati, l’autore de “Il Giardinista” insieme Carla Ramacciotti nella serata dedicata ai “Giardini senza Riserve”? Due specialisti cercheranno di ragionare, insieme al pubblico e ai lettori sulla relazione fra un giardino e la personalità di ciascuno di noi, dei nostri sogni e del nostro fantasticare legati a un giardino. Senza nessun intento diagnostico o terapeutico, uno specialista di giardini e una psichiatra professionista e insegnante universitaria ci sveleranno il giardino che è in noi, senza escludere chi non possiede un giardino.
Dal recinto Sumerico del 3000 Avanti Cristo al termine persiano “pairi” “daesa” che fornisce la radice semantica al greco paradeisos ovvero “Il Paradiso; il giardino ha accompagnato la presenza dell’uomo sulla terra e ne ha raccontato la storia.
Domenica 8 Settembre a partire dalle ore 19.30 con il consueto aperitivo in giardino nella sede della casa editrice. Francesco Mati con Carla Ramacciotti e gli altri scrittori del gruppo “Senza Riserve” ci condurranno, in un viaggio attraverso letteratura giardini e psicologia mostrandoceli come non li abbiamo mai visti. Una serata all’insegna della convivialità e del desiderio di condividere emozioni e nuove esperienze.
I libri
I libri che ispirano la serata sono “Il Giardinista” di Francesco Mati che racconta di trent’anni di giardini realizzati in giro per il mondo e “Scusate il disturbo” del collettivo di scrittori Senza Riserve nel quale dieci autori scrivono una sorta di romanzo collettivo nel quali dieci protagonisti esprimono i dioeci disturbi della personalità definiti dal DSM, americano.
Gli autori
Francesco Mati, Carla Ramacciotti, Lorenzo Cantini, Agnese Ciberti, Laura Landi, David Paoli, Antonella Petrera, Roberto Santoro, Roberta Sbrana, Simona Soci, Marco Sozzi.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri