Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un nuovo Pappiana si è presentato ai suoi tifosi.
Dopo la partenza dell'allenatore Andrea Moretti, il duro e impegnativo lavoro del Direttore sportivo Romano Vivaldi ha dato i suoi frutti, ben nove i nuovi arrivi.
Il bomber Luca Donati dopo un anno di militanza nel Pontasserchio e il portiere Mirko Ceccherini hanno deciso di ritornare.
Confermata la presenza di Luigi Di Blasi il giocatore che dopo la lunga missione all'estero è ritornato a rafforzare la difesa.
Dopo lo scorso campionato vissuto nell'emergenza con infortuni e squalifiche il Pappiana si presenta con una nuova veste per il prossimo campionato.
Il Mister è Luca Pistoia (classe 1984), ha allenato in terza categoria portando ai playoff il Santa Maria a Monte che ha conquistato la seconda categoria.
Fino all'anno scorso ha guidato gli juniores regionali a Migliarino per portarli a giocare la Coppa Toscana.
Pistoia prima dell'inizio degli allenamenti ha rilasciato questa dichiarazione: “Avevo intenzione di allenare una seconda categoria e quando mi hanno proposto di guidare il Pappiana che conoscevo come società seria e ben organizzata ho detto sì. Ho chiesto alla Dirigenza e in particolare a Vivaldi di avere linfa nuova e in questo sono stato accontentato con l'arrivo di giocatori di buon livello”.
Il mister ha continuato dicendo: ”Chiederò ai ragazzi di dare la massima disponibilità e alzare l'asticella della fatica negli allenamenti per poi dare il meglio negli incontri”.
Presente il Presidente Renzo Gaspari, che ha esortato i giocatori ad impegnarsi al massimo, ha salutato con entusiasmo l'arrivo del nuovo Mister. Davide Olobardi allenatore dei portieri avrà il delicato compito di preparare al meglio l'estrema difesa.
Ci sarà lavoro per il massaggiatore Gino Piaggesi che dovrà intervenire anche per sopperire ad eventuali ritardi nella preparazione atletica di alcuni giocatori.
Questa la rosa. Portieri Mirko Ceccherini e Tommaso Lelli. Difensori Francesco Pellegrini, Alessandro Cima, Andrea Grazzini, Luigi Di Blasi, Cosimo Andreotti, Matteo Botrini, Antonio Sapio. Centrocampisti: Dario Tamarri, Matteo Benedetti, Luca Pacini, Andrea Bianco, Jari Giuliacci, Tommy Vivaldi, Manuel Sbranti, Alessandro Giacco, Gianfranco Ambrosio, Francesco Nicoli. Punte: Leonardo Frascarelli, Fabio Maloku, Lorenzo Seoni, Luca Donati e Roberto Biagi.
In un orario improponibile per una partita estiva, sotto un sole implacabile, è partita la coppa Toscana che ha visto il Pappiana incontrare l’avversario di sempre il Migliarino - Vecchiano in campo neutro a Metato.
Una defezione del portiere Tommaso Lelli ha richiamato per l’occasione Adriano Cateni..
I ragazzi di mister Pistoia andavano in vantaggio con un tiro repentino di Donati ritornato subito al gol. Ci pensava il bravo Montanelli a pareggiare e addirittura il Migliarino andava in vantaggio con Campera portandosi sul 2 a 1.
Ancora Donati negli ultimi minuti chiudeva l’incontro sul 2 pari. Il Migliarino aveva avuto situazioni più favorevoli per marcare ma non ne aveva approfittato sbagliando più volte anche per la buona prestazione di Ceccherini che in più occasioni aveva evitato il peggio alla squadra.
Il Migliarino-Vecchiano nella domenica successiva ha poi battuto il Filettole per 1 a 0; questo minimo scarto non gli assicura il passaggio e aspettano che il Pappiana incontri il Filettole. Inizio del campionato il 15 settembre con il Pappiana (girone E) in trasferta a La Cella e il Migliarino (girone C) che si confronterà sul campo di Barga.
Nelle foto la squadra del Pappiana in maglia celeste e durante gli allenamenti, la squadra del Migliarino in maglia rossa.
Marlo Puccetti