none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano-Pro Loco di Vecchiano
Domenica 15 Settembre "Avane Rivive"

10/9/2019 - 22:26

VECCHIANO - È tutto pronto per la manifestazione "Avane Rivive" organizzata dalla Pro Loco di Vecchiano e patrocinata dal Comune ultimo appuntamento del cartellone 2019 dell'Estate Vecchianese.

Sarà una lunga giornata che prenderà il via alle ore 10 e terminerà alle ore 24. Nell'antica piazza del mercato ad Avane andranno in scena gli antichi mestieri con dimostrazione di mungitura del latte, gli apicoltori e il maniscalco. 

Ad aprire la giornata però la camminata da Avane a S. Maria in Castello. Ritrovo alle ore 9 al Circolo Acli di Avane. Le iscrizioni andranno effettuate entro venerdì 13 settembre. Il rientro è previsto per le 12 dopodiché ci sarà il pranzo (10 euro) al Circolo Acli. Per info 349.8542253

La giornata proseguirà con il Gruppo Urtura Toscana ed i banchi gastronomici e dell'artigianato. La musica sarà a cura di Loris Lugnani. 

Ci sarà spazio anche per i bambini con i percorsi a cura di Johnny Luchetti e i laboratori de "Le catechiste di Avane" oltre alla zona "Pompiere per un Giorno". 

Nel corso della giornata troverà spazio anche la dimostrazione di cucito a cura della Pro Loco di Vecchiano 

"Una bellissima occasione alla riscoperta delle tradizioni del nostro territorio e più precisamente della nostra Avane", afferma il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori. "Un grazie speciale alla Pro Loco di Vecchiano per aver realizzato questa giornata all'insegna della riscoperta degli antichi mestieri del territorio e delle nostre radici.

Domenica 15 siamo quindi tutti invitati ad Avane Rivive!".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri