Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quando la solidarietà si fa attiva la Podistica Rossini è presente.
Sabato 14 settembre è stata organizzata la 3° edizione di “Per tutti insieme” camminata non competitiva all’interno del Parco di San Rossore con la collaborazione del comune di Vecchiano.
Alle ore 16,00 inizio del camminamento presso località Cascine Nuove. Tre percorsi di 3 e 6 km e uno di 10 percorribile in mountainbike. L’iscrizione è di 3 euro e l’intero ricavato andrà a sostenere i progetti dell’associazione Onlus “I cuori di Silvia” e della Podistica Rossini “vengo anch’io, si tu si”.
Il servizio d’ordine verrà assicurato dall’ass. Nazionale Carabinieri della sezione di San Giuliano Terme.
Saranno premiate le tre società più numerose e sarà offerto un ristoro a fine evento.
Il giorno prima 13 settembre, grazie all’instancabile Presidente Federico Mataresi la “Rossini” farà da testimone per un’altra sfida sportiva che ha come protagonista Andrea Devicenzi campione paralimpico in bicicletta vincitore di medaglia d’oro agli europei.
Devicenzi in questi giorni ha incontrato il pubblico a Lucca (ex casa del Boia via Bacchettoni 8) con una conferenza stampa dal titolo “Il coraggio oltre gli ostacoli”.
Il campione ha come obiettivo quello di raggiungere Roma percorrendo la Via Francigena in più tappe distribuendole in alcuni mesi.
Utilizzerà le stampelle a causa di una gamba amputata, persa in un incidente a 17 anni.
Gli atleti/e della Podistica che hanno la loro sede al circolo ARCI 90 di Pappiana affiancheranno Devicenzi in un tratto della Via Francigena durante il passaggio in Toscana.
A Dicembre incontrerà Papa Francesco.
Questa sua intraprendenza e voglia di mettersi in gioco ogni giorno gli permette di raggiungere mete impensabili perché gli ostacoli che ha trovato li ha trasformati in opportunità di vita, superandoli con fatica e coraggio.
Nelle foto il campione europeo paralimpico Andrea Devicenzi e il Presidente della Podistica Rossini Federico Mataresi.
Marlo Puccetti