Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Riproviamoci e questa volta con una “quota rosa”!
La rubrica, come già detto nelle due precedenti apparizioni, vuol far conoscere il “mondo”, quello che ci circonda cioè, dietro ad un obbiettivo con l’obiettivo di farlo gustare e capire.
La dott.ssa Paola Savigni, nostra compaesana, riesce a cogliere i particolari dei luoghi, e specialmente degli animali, con straordinari scatti che mi fanno voglia di strozzarla, ma quella di abbracciarla stravince.
Ecco alcune foto dei semplici, comunissimi uccelli marini che siamo abituati a vedere…ma siamo sicuri di averli visti bene?
Paola gira il mondo, dall’equatore al polo, dal Giappone alla Patagonia, per appagare la sua voglia di fotografare, ma queste, fatte a Bocca di Serchio, le ama di più e le dedica alla Voce del Serchio.
Grazie Paola.