none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Domande entro il 10 ottobre
Servizio Civile universale: in tutto 5 posti sul territorio vecchianese, di cui 2 presso il Comune di Vecchiano.

22/9/2019 - 14:34

Servizio Civile universale: in tutto 5 posti sul territorio vecchianese, di cui 2 presso il Comune di Vecchiano. Domande entro il 10 ottobre

Vecchiano – È ufficialmente aperto il bando per il servizio civile, ci sono 39.646 posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni: tra i posti in ballo ci sono anche due posti al Comune di Vecchiano, tramite un progetto messo a punto in collaborazione con ARCI Servizio Civile Pisa.
Ricordiamo che c’è tempo fino alle ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019 per presentare la propria candidatura.
Inoltre, 2 posti li mette a disposizione la Pubblica Assistenza di Migliarino con un progetto legato all’ambito sanitario-assistenziale VolontariandoMaggiori

info qui

:https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/scegli-progetto-italia/dettaglio-progetto.aspx?

IdBando=17458&Settore=Assistenza&TitoloProgetto=Volontariando+2019&Comune=VECCHIANO&IdGazzetta=57&CodiceSede=24783Inoltre,

in totale 3 posti sono messi a disposizione da ARCI Servizio Civile Pisa su 2 progetti diversi.
Di seguito un breve riepilogo delle opportunità e dei relativi progetti.


LA CITTA’: STRADE NATURA E PERSONE4 volontari previsti ( di cui 1 su Vecchiano)Periodo di realizzazione inizio 2020Chi vuole contribuire alla riqualificazione della città nel suo tessuto urbano e peri-urbano con azioni rivolte agli aspetti urbanistici, naturali, sociali e culturali?I volontari in questo progetto realizzeranno azioni di cittadinanza informata e attiva.Un anno di esperienza con i volontari e le volontarie del Circolo Legambiente Pisa per conoscere il territorio e scoprire come funziona la “macchina” dell’ambientalismo. Partner del progetto ( con 1 posto) il GRUPPO URTURA TOSCANA che ha sede ad Avane ed è animato da Giacomo

Barsanti. Info:https://scn.arciserviziocivile.it/sintesi_prg/89230.pdf
SO-STARE COL VERDE4 volontari previsti ( di cui 2 su Vecchiano)Periodo di realizzazione inizio 2020.Nel Comune di Vecchiano, in piena riserva naturale, si cerca di creare maggiore consapevolezza e informazione sull’importanza del mantenimento del verde urbano e della gestione dei rifiuti.

Gli operatori volontari affiancheranno gli esperti attraverso l’educazione ambientale, per una migliore qualità di vita di tutti i cittadini e le cittadine.Le attività principali saranno volte a rafforzare le attività di ricerca, comunicazione e informazione finalizzate alla tutela dell’ambiente e alla promozione di una cittadinanza attiva e consapevole del patrimonio locale culturale e ambientale.

Il Comune di Vecchiano è partner di questo progetto insieme ad ARCIPISA e mette a disposizione 2 posti.Info:https://scn.arciserviziocivile.it/sintesi_prg/89227.pdf
"Un’occasione per enti e associazioni per contribuire alla formazione civica sociale culturale, ma anche professionale dei giovani attraverso le varie attività svolte.

E per la prima volta con una collaborazione con ArciPisa due giovani supporteranno l'attività dei nostri uffici comunali"commentano soddisfatti il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora alle Politiche del Volontariato Mina Canarini."Un’occasione per ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni di mettersi alla prova, di prendere parte e diventare parte di azioni civiche, animate da principi di solidarietà e di utilità sociale.La strada per sentirsi parte di un Paese è essere educati ad amarlo, e il Servizio Civile può essere un’occasione, il 90 % dei ragazzi che ha fatto Servizio Civile è soddisfatto della scelta, di aver avuto la possibilità di comprendere attivamente che l’appartenenza ad una comunità si regge sui diritti, ma a cui corrispondono altrettanti doveri.E la bella notizia è che Vecchiano si trova al centro di 3 progetti selezionati e finanziati per il Servizio Civile Nazionale, con in totale 5 posti per i giovani".


Ricordiamo che c’è tempo fino alle ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019, ma fate ATTENZIONE: la domanda si fa solamente ONLINE ed è necessario avere lo SPID e i progetti per cui si può fare domanda sono quelli con la dicitura azzurra “progetti a bando” raccomanda ARCI SERVIZIO CIVILE.

Consigliamo di seguire la pagina FB di Arciserviziocivile PISA o quella della Pubblica Assistenza di Migliarino per trovare tutte le informazioni.


Info:Arci Servizio Civile Pisa: 391 161 5557Pubblica Assistenza Migliarino 050 804053

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri