Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Samba e arselle al Fortino
Joao Gilberto e la bossa nova, in fin dei conti sono la stessa cosa. Il grande musicista brasiliano ci ha lasciati lo scorso luglio, ma difficilmente potremo dimenticarci le note della “ragazza di Ipanema” , magari canticchiate in casa nei momenti di intimità.
“Il Fortino” ha dedicato a Joao Gilberto lo spettacolo di una serata di Marina Slow, lo scorso agosto, con il conduttore Rai Max de Tomassi. Sabato prossimo saranno i musicisti del gruppo di Galo Preto a proporci bossa nova e, ovviamente, il samba, per una serata dal titolo ammiccante “Arselle e samba”; due prodotti da intenditori insomma. Arselle di Marina, fatte alla marinese, e musica brasiliana.
Per la cena (alle 20,30 di sabato 28 settembre) è necessaria la prenotazione (20 euro con lo spettacolo, soci ARCI).