Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Questa giornata nel Bosco-Parco-Tenuta rimarrà nella storia delle passeggiate alle quali ho partecipato.
Un centinaio di persone, con una maggior partecipazione di “di fuori”, hanno aderito alla camminata “Le Lame del Fiumaccio” dove, oltre alla visione di un luogo incantato, hanno potuto ascoltare la bella esibizione del quartetto maestri della Filarmonica Senofonte Prato di Vecchiano.
Storia, Musica, Bosco, un trittico da ripetersi.