Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ed effettivamente sono state più di quattrocento persone che hanno partecipato agli eventi promossi dal Comune di Vecchiano per festeggiare questa memorabile data.
Due conti?
Apertura venerdì alla tavola rotonda 100
Passeggiata Bocca-San Rossore 50
Visita Fiumaccio 90
Visita sequoie 100
Tramonto poetico 70
Puliamo il mondo 40
Totale 450
Senza ovviamente contare i fugaci visitatori della mostra e quelli più interessati ai bomboloni.
Perdindirindina! Mi sono dimenticato i minipescatori!
Via, così si arriva a più di mezzo migliaio!
Bene, Bravi e, ovviamente alla Petrolini, BIS!