none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
#parco40 = #parco40 e più decine

30/9/2019 - 9:11

 
Ed effettivamente sono state più di quattrocento persone che hanno partecipato agli eventi promossi dal Comune di Vecchiano per festeggiare questa memorabile data.
Due conti?
Apertura venerdì alla tavola rotonda 100
Passeggiata Bocca-San Rossore       50
Visita Fiumaccio                                  90
Visita sequoie                                    100
Tramonto poetico                                70
Puliamo il mondo                                40        

 

Totale                                                450


Senza ovviamente contare i fugaci visitatori della mostra e quelli più interessati ai bomboloni.
Perdindirindina! Mi sono dimenticato i minipescatori!
Via, così si arriva a più di mezzo migliaio!

Bene, Bravi e, ovviamente alla Petrolini, BIS!

Fonte: foto del gruppo che ha partecipato alla pulizia di una parte del Viale dei pini con una incredibile bellissima partecipazione di giovanissimi. Il più grande "BRAVI" va a loro.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/10/2019 - 11:44

AUTORE:
Salvo

Capirai...ma chi ci rinuncia a un bombolone?!
Comunque sia, scettici o negazionisti a parte, è uno spettacolo assistere al crescere continuo di volontari e persone sensibili alla salvaguardia dell'ambiente che dedicano tempo ed energie alla causa comune...peccato che poi alla fine, come succede ai crumiri, beneficeranno del lavoro degli altri...di chi s'è fatto il culo...e spero tanto che un pizzico di rimorso li possa tormentare per non aver partecipato né fatto nulla di buono!