Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tabucchi, Gli Zingari e il Rinascimento
Presentazione a Vecchiano
L’Associazione Culturale Antonio Tabucchi sabato 19 ottobre, alle ore 17:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vecchiano in via G. B. Barsuglia n. 20 a Vecchiano, invita alla presentazione de “Gli Zingari e il Rinascimento” di Antonio Tabucchi.
A vent’anni di distanza, un’edizione arricchita di nuovi scritti e un racconto inedito, curata dalle edizioni Le PIAGGE.
Saluti del Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori
Introduce e modera Ovidio Della Croce, vice presidente Associazione Culturale Antonio Tabucchi
Intervengono:
Adriano Prosperi, Scuola Normale Superiore di Pisa
Sergio Bontempelli, Presidente di Africa Insieme
Riccardo Greco, editore
Don Alessandro Santoro, prete della Comunità di base delle Piagge/Firenze
Cerim Krasnich, guida di Tabucchi ai campi Rom di Firenze
Letture a cura di Iacopo Bertoni (Attiesse)
L’evento è organizzato con il Patrocinio del Comune di Vecchiano.
Ingresso libero. Vi aspettiamo!