none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 13 ottobre
100 strade per giocare

10/10/2019 - 16:32

“100 strade per giocare” a San Giuliano Terme

Domenica 13 ottobre in piazza Shelley 

Torna “100 strade per giocare” a San Giuliano Terme, iniziativa organizzata da Comune di San Giuliano Terme e Consulta del volontariato che punta alla riscoperta del gioco all’aria aperta e nei luoghi pubblici, per viverli in maniera condivisa.


Appuntamento a domenica 13 ottobre, alle 15.30, in piazza Shelley nel capoluogo, davanti alle terme.

Giochi, balli, sport e creatività al centro della giornata aperta a tutti. Per finire, merenda.

Chi partecipa: Amici di San Giuliano, Arciragazzi, Bagni Crea, Comitato Unitario Handicappati, Feronia, Gente de’ Bagni, Il Gabbiano e Ludoteca Il piccolo mondo di Anna, Laboratorio Artificio, La Stanzina, La Tartaruga, La Zattera, Occhio del Riciclone, Polisportiva San Giuliano Terme, Pubblica Assistenza San Giuliano Terme, Scuola Mondo, Squadra Antincendio Volontari Asciano.

Roberta Paolicchi, assessora ai rapporti con le associazioni di volontariato: “Dopo il successo della giornata dedicata allo sport, la prima di sempre a San Giuliano Terme, sono ancora una volta le associazioni protagoniste assolute di ‘100 strade per giocare’.

Questa volta, col fondamentale contributo della Consulta del volontariato.

Una giornata all’insegna della condivisione e del divertimento negli spazi pubblici, che devono tornare a essere davvero di tutti”.

Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme: “Riscoprire luoghi e spazi pubblici è essenziale per la vita di una comunità.

Iniziative come questa vanno sostenute e incentivate per migliorare e incentivare il rapporto tra diverse generazioni, essenziale per il futuro della nostra società.

Appuntamento a domenica, quindi.

Grazie alle associazioni, alla Consulta del volontariato e a tutte le persone coinvolte nell’organizzazione, che hanno messo a disposizione tempo ed energie per gli altri”.

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri