none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino, Via dai Pini!
Statevene a casa!

13/10/2019 - 19:15


Non c’è traffico, una due macchine a mattina e altrettante il pomeriggio, non ci sono più i camion di cippato e tronchi che hanno spostato la loro aerea di lavoro, ma passeggiatori con cani, coppie di ogni età, gruppetti di anziani sempre giovani che vanno spediti e ridendo o chiacchierando o immersi in lontani dolci ricordi.

Non mi riferivo a loro, loro sono persone che vanno vagando e provenendo da vicino, quindi sono di casa, a piedi o in bici, ma a quelli che arrivano da fuori paese, in auto e attirati dalla novità di una strada libera ed ora anche in un “aerea pulita”.

Ecco, cari snaturalisti, i funghi che crescono sui bordi della strada lasciateli stare, non spedatateli; se non li conoscete lasciateli stare, se non sono buoni da mangiare lasciateli stare ancora di più, ma non credo proprio che sia la loro non commestibilità a farli schiacciare, ma la mancanza di rispetto per tutto quello che “non serve”.

Riecco, cari snaturalisti, neanche voi servite, statevene a casa vostra e prendete a calci cani e gatti con la speranza che qualcuno di loro vi graffi e vi morda, a “bono” però!

O il biacco che noia vi dava? Fa schifo? Siete in un bosco, non dal Rossi in Corso Italia, siete voi gli intrusi!

Statevene a casa!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/10/2019 - 9:51

AUTORE:
Occhiacci

Il vizio di stragiare per il solo gusto di strafare è sempre in agguato!
Ma che cosa ci andate a fare a giro in campagna se non riuscite ad apprezzare nulla...se siete vandali e avete voglia di eliminare ciò che a voi sembra inutile, perché non vi mettete a ripulire cantine solai ripostigli camerette garage sottoscala...lì troverete pan per i vostri denti e solo portando il superfluo o il fuori moda all'isola ecologica farete molto bene alla vostra famiglia e all'ambiente circostante!