none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Evento organizzato dall'Associazione Culturale Tabucchi
Sabato 19 ottobre alle 17,30 in Sala Consiliare presentazione del libro “Gli Zingari e il Rinascimento”

15/10/2019 - 12:54

Sabato 19 ottobre alle 17,30 in Sala Consiliare presentazione del libro “Gli Zingari e il Rinascimento”, evento organizzato dall'Associazione Culturale Tabucchi
 
Vecchiano, 14 ottobre 2019 - Sabato 19 ottobre alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Vecchiano si svolgerà la presentazione del libro “Gli Zingari e il Rinascimento” di Antonio Tabucchi, evento organizzato dall'Associazione Culturale Antonio Tabucchi, nata nella primavera scorsa, e patrocinato dal Comune di Vecchiano.

“Dopo la prima pubblicazione, avvenuta nel 1999, a venti anni di distanza viene presentata una nuova edizione di questo volume di Tabucchi, arricchito da nuovi scritti e da un racconto inedito, curata dalla Edizioni Le Piagge. L'evento di sabato pomeriggio sarà ricco di ospiti d'eccezione, a cominciare da Don Alessandro Santoro, cappellano della comunità di base delle Piagge di Firenze, che ci proporrà delle importanti riflessioni sulla nostra società contemporanea.

"Grazie, dunque, all'Associazione Culturale Antonio Tabucchi per aver organizzato questa iniziativa”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessore alla Cultura, Lorenzo Del Zoppo.


L'ingresso all'evento è libero; appuntamento a sabato 19 ottobre alle 17,30 in Sala Consiliare. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it
 
 
 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri