Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Pappiana trova finalmente la vittoria
Il Migliarino Vecchiano si arrende in trasferta
Il Filettole in caduta libera esce ancora sconfitto
Al San Giuliano basta un gol per ritornare alla vittoria
Il Pontasserchio si porta a casa i primi tre punti
Un Pappiana volitivo travolge il Collevica che ha giocato più sulla forza che su schemi calcistici chiudendo l'incontro in 9 giocatori.
La formazione del Pappiana:
Portiere Ceccherini, Pellegrini, Sapio, Ambrosio, Grazzini, Cima, Vivaldi, Pacini, Donati, Franceschi, Sbranti, Lelli, Benedetti, Giuliacci, Bianco, Frascarelli, Andreotti, Giacco, Giannini, Di Blasi.
Nel primo tempo all'8° sbloccava il risultato Vivaldi, raddoppiava dopo un minuto Franceschi.
Al 24° accorciava le distanze il Collevica ma ci pensava il pappianese Sbranti, al suo primo gol con la maglia rosso blu, a riportare sul 3 a 1 il risultato.
Al 41° riapriva la partita il Collevica con Domenichini 3 a 2.
Nel secondo tempo Donati firmava il definitivo 4 a 2.
Tommy Vivaldi sta dimostrando di essere una pedina determinante per la squadra e l'arrivo di Franceschi e Sbranti ha rafforzato qualitativamente la rosa dei giocatori.
Sotto tono la prestazione di Alessandro Cima che è anche penalizzato da una forma fisica non eccellente. Domenica prossima partita in casa dove mister Pistoia, che ce la sta mettendo tutta, darà ai suoi ragazzi preziosi consigli per affrontare il Capannoli San Bartolomeo.
Il Migliarino perde 3 a 1 in trasferta contro Atletico Fornoli che lo aggancia a 7 punti.
La squadra vecchianese non riusciva a mettere a fuoco il gioco avversario e subiva reazioni non esaltanti del Fornoli.
Solamente Andreotti riusciva a realizzare il gol del pareggio al 40° del primo tempo ma ingenuamente prima della fine i locali riuscivano a ritornare in vantaggio.
Al 14° della ripresa arrivava un rigore netto per l’Atletico per un aggancio in area, tirava Oliokwe che non dava scampo al portiere ospite.
Un pareggio alla fine sarebbe stato più equo.
Domenica dovranno evitare di farsi superare in classifica dal San Filippo che affronteranno in casa.
Il Filettole non riesce uscire dal fondo della classifica e perde in casa contro l'Atletico Lucca per 3 a 0.
La dirigenza dovrà affrontare con serietà questa situazione per non avvilire i giocatori costretti a questo digiuno di risultati.
Domenica 20 dura trasferta contro la capolista Vagli.
Il San Giuliano neofita della prima categoria, prende ossigeno battendo il Castelnuovo Val di Cecina.
Questa la formazione:
Portiere Di Lupo, Rossi, Bandini, Contini, Rafaniello, Monacci, Matteis, Puliti, Haytoumi, Vestri, Sbranti, Campus, Binioris, Timpano, Brogni, a disposizione Librizzi, Destri, Ceccanti, Cosimi.
Decideva tutto al 23° del secondo tempo un gran diagonale di Puliti su cui nulla poteva il portiere ospite.
I termali rimanevano in dieci per la doppia ammonizione di Monacci.
Il minimo vantaggio chiudeva in difesa Binioris e compagni che riuscivano a controllare la scontata reazione del Castelnuovo.
Infortunio a Sbranti colpito duro alla caviglia.
C’è ancora da faticare per mister Timpani non avendo a disposizione tutta la rosa per indisponibilità di molti giocatori e la non perfetta condizione fisica di altri.
Domenica in trasferta il San Giuliano dovrà tenere lontana la Volterrana che è ad un solo punto di distacco in classifica.
Il Pontasserchio in terza categoria al suo secondo anno asfalta in casa, sul campo di Metato, il Romaiano 5 a 2 e riscatta la sconfitta della prima giornata.
Le reti sono state di Trapani su rigore, doppietta di Fiaschi fra i migliori in campo, e una ciascuno per Caruso e Essa .
Domenica prossima i ragazzi di Mister Iago Tamagno affronteranno in trasferta il Santa Maria a Monte.
Nelle foto Puliti del San Giuliano, Mister Luca Pistoia del Pappiana con Franceschi e Manuel Sbranti.
Marlo Puccetti