Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Questa storia del dai no! non ha senso,
qualcuno di noi c’esce in dissenso.
La vita nella boscaglia non è rose e fiori,
difficile portare a fine i nostri amori.
Dainine dite di sì e apritevi al senso!
p.s. se volete farla più nitida (la foto) seguite le istruzioni:
1- travestitevi come Pasifae,
2- fate un bagno di Autan,
3- portatevi dietro due nubiani come Cleopatra per scacciare le tafanelle.