Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Le poche piogge dei giorni scorsi non hanno modificato la situazione di Bocca. Si sta formando un piccolo laghetto vicino riva dove la pista ciclabile è scomparsa ed è emersa una robusta piattaforma di cemento armato. Potrebbe essere un manufatto ad uso degli incursori di Marina rimasta sommersa nel tempo dalla sabbia.
Poca gente, qualche pescatore e tanta bellezza, specie ora lontani dall'affollamento estivo che tutto trasforma.
Ed è bello trovarsi nel luogo sapendo di essere nel giusto, non ancora sotto le coperte oppure al bar con brioche e cappuccino: utile per capirne la bellezza e stimolare quel rispetto dovuto a questo angolo di terra che sono in questa stagione è veramente nostro.