none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bocca di Serchio
Situazione

20/10/2019 - 18:14

Le poche piogge dei giorni scorsi non hanno modificato la situazione di Bocca. Si sta formando un piccolo laghetto vicino riva dove la pista ciclabile è scomparsa ed è emersa una robusta piattaforma di cemento armato. Potrebbe essere un manufatto ad uso degli incursori di Marina rimasta sommersa nel tempo dalla sabbia.


Poca gente, qualche pescatore e tanta bellezza, specie ora lontani dall'affollamento estivo che tutto trasforma.

 

Ed è bello trovarsi nel luogo sapendo di essere nel giusto, non ancora sotto le coperte oppure al bar con brioche e cappuccino: utile per capirne la bellezza e stimolare quel rispetto dovuto a questo angolo di terra che sono in questa stagione è veramente nostro.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/10/2019 - 11:39

AUTORE:
rivista già

la piattaforma di cemento armato visibile anche nelle foto del post dela VDS: "Un rendiconto della “situazione Bocca”. non è l'unica che c'è.

Dopo la piena dello straripamento del 2009 ne emersero almeno 3 allineate veso vanno verso nord, il foro che hanno al centro è segno evidente di fondamenta di pali per cavidotti ad esempio per la fornitura elettrica.

Successimante le mareggiate li aveva rinsabbiati.

Purtroppo con l'arretramento della linea di costa a causa un po dell'innalzamento del mare che ormai ha anche eroso anche la vecchia punta della pineta lato s.rossore e molte vecchie dune storiche ed il Serchio che tende sempre più ad erodere la sponda destra l'acqua tenderà sempre di più a mangiare la spiaggia e ad avvicinarsi alla pineta.


PS: ho delle foto di novembre 2009 in cui si vedevano già.

20/10/2019 - 19:34

AUTORE:
Libero bagnante

...che noia daranno quella 30ina; maanaco fusseno 56 turisti estivi con giornate che vanno dalle 5 meno un quarto del mattino, alle novemmezzo dopocena che partendo dai bagni comunali in concessione o dalle spiagge libere della Bufalina a vedè com'è la Bocca der Serchio nei tre mesi estivi, a piedi ed in mutande (costume da bagno).