none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
L’ambiente nelle elezioni regionali

24/10/2019 - 18:09

L’ambiente nelle elezioni regionali


Sarà sicuramente questa  una questione centrale delle prossime elezioni regionali visto che sono in preparazione le proposte per quella riforma istituzionale e costituzionale che dovrebbe finalmente risolvere quei problemi dove fallì il Titolo V.
La Toscana è ovviamente nella partita e con un ruolo di spiccato rilievo per le sue  forti  tradizioni e risultati nel panorama nazionale.
Non per questo  problemi e  difficoltà ci mancano come possiamo vedere già in queste settimane. Si va da infrastrutture spesso in discussione da anni al paesaggio, dalla pianificazione ambientale delle  cave Apuane all’inquinamento del mare e dei fiumi. Parchi e aree protette alle prese con i rifiuti, bracconaggio, abusivismo. Si pone insomma un difficile e complicato problema di raccordo e collaborazione tra stato, regione ed enti locali non ben messi e partire dalle province.
Vanno sicuramente nella direzione giusta la recentissima decisione di istituire una grande area protetta marina europea che si affiancherà al Santuario del cetacei, l’allargamento del Parco regionale di Montemarcello Magra al territorio pisano confinante.
Con cose nuove tornano alla ribalta vecchi situazioni dell’Arcipelago Toscano alle cave che con il Parco regionale toscano ci tiriamo dietro da anni con l’aiuto anche di personalità nazionali coinvolte purtroppo senza successo.
Una delle insidie maggiori in questo momento e non solo in Toscana è quella di frantumare gli impegni isolando sempre più la nostra attività così destinata a fallire.
E questo è compito e dovere primario della regione, del suo consiglio e uffici. Ci contiamo.
Renzo Moschini
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri