Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nella Voce ha preso voga il “limericche”,
così lo chiamerebbe Toni detto Baìcche,
mai ricopiato, sempre diverso, sempre goduto
felice fa l’autore è già risaputo.
Allora dai, avanti coi nuovi limericche!
Stamattina sul prestino
trovo questa mamma nel giardino,
una gambera di terra lontana,
detta “rossa della Louisiana”.
Dai rossa, falli uscire, fa prestino!