none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Orate frates!

1/11/2019 - 7:43


Dal Salviati lavoravano i Fratini,
nella casa un po’ più vanti “dai Tacchini”,
nel podere della Baldinacca,
che però con questa storia conta un’acca.
Nel podere di Bocca ora vivon beati altri “fratini”


 

Non temete, non sono in cova. Foto scattata ieri pomeriggio alle 16 in Bocca di Serchio.

Buon novembre "fratini"!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/11/2019 - 11:01

AUTORE:
Rosalina

Nonostante la giornata lugubre e lagrimosa
mi sono recata al camposanto. Una folla premurosa
si dava da fare per ornare le tombe silenti
che almeno oggi vengono curate dai presenti.
La pietas nel cimitero placa l'anima lagrimosa.

1/11/2019 - 11:54

AUTORE:
Rossella

Vivono i fratini un momento di profonda meditazione
in sacro raccoglimento...ed hanno sì ragione!
Nel periodo dedicato ad ogni caro defunto
si scimmiotta Halloween: che disappunto!
Emuliamoli almeno domani con la meditazione!