none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PARTITI&POLITIA
LA SVORTA - di Ezio di Nisitte

2/11/2019 - 8:48

LA SVORTA

 

«O vieni Ezio, cosa c’hai da fa?»

« Dottore devo èsse sincero? ‘un me lo riordo più»

«Vieni, lo so io, c’ho da segnatti le pasticche e già che ci sei ti mesuro la pressione»

«Bravo, lo vedi che a quarcosa t’è servito studià, t’hanno inzegnato anco a riordatti le ‘ose?»

«No, quello ‘un s’impara, m’ha telefonato prima l’Aida e m’ha detto di penzacci io a te che te sei un po’ smemorato»

«Nata d’un cane che chiacchierona, lo va a dì a tutti, ma òra quando arivo a casa gliele canto io!»

«Seee, di vì a quando arivi a casa te lo sei già belle e che dimentiato»

«Dottore, mi tocca datti ragione, l’artro giorno sono partito per volé andà a sinistra e invece sono ito a rifinì a destra»

«Vieni, ora mettiti a sedé qui dritto verso di me che ti mesuro la pressione»

«Ma mi devo mètte dritto o a sedé?»

«A sedé  Ezio… vieni, dammi ‘r braccio»

«Anch’io ni di’o di ‘osì ar mi ‘ane»

«Ezioooo, c’hai la massima arta e la minima minima!»

«Allora gliè perfetta!»

«Perfetta una sega, la massima devèsse più bassa e la minima un po’ più arta di bassa, ’nzomma bisogna che fai der movimento, hai inteso? Ti devi move di più, vai a fa delle belle caminate vedrai che ti s’abbassa»

«Per quello ‘un c’è probrema gliè già basso di suo e oramai ‘un è nemmeno più facile che si arzi»

«Ezio, ma cosa hai capito? Io dicevo della pressione! Vai piglia la ricetta che ti c’ho seganato le pasticche »

« Quelle Blu?»

«Ezioooo, durela, vaiii salutami l’Aida»

A dottori quando ci torna ‘omodo bisogna danni retta sicchè trovo Astorfo e ni spiego dunniosa, lui m’ha sempre seguito e cosa voi, lui guida sempre l’atomobile e io no, stavorta ho seguito lui.

Dove, direte voi… siamo iti a fa’ la caminata in Cortano, io Astorfo, l’Aida e la su’ moglie.

Mi dovevate vedè, tutto avvinghiato, scarpa di prastia e gomma, tuta da ginnastia con le strisce a pantaloni che nemmeno i carabinieri, cappellino da cicrista con la tesa rigirata all’insù che mi regalò ‘r Vita ner ’75, ci si iscrive e si parte per la caminata.

Ar primo bivio alla freccia a dritto c’era scritto un numero di telefono per èsse soccorsi, sicchè ‘un sento seghe, piglio ‘r telefonino e lo memorizzo.

«Ezio, hai paura di sentitti male?»

«No Astorfo, ma ‘un si sa mai»

Al seondo bivio freccia a destra per la 3km la 6km la 13km e la 18km.Noi si piglia per la 3km…ma girà a destra…un mi torna…camina camina camina, gente avanti a noi e gente addietro e lì camina camina camina, poggi e bue a un certo punto si sarà caminato guasi un ora…«Aida, ma quando finiscano questi 3 km?»

«Mi pare anc’a me che siin lunghi»

Camina camina camina s’ariva a un certo punto c’erano du’ ponticelli, tre vie punte frecce e un mucchio di podisti fermi senza sapé dove andà.

«Astorfo, e ora da che parte si va?»

«Ezio, qui siamo di fronte a un trilemma»

«Vorai dì un dilemma»

«No, gliè proprio un trilemma, o si va a sinistra o si va a dritto o si va a destra»

«Fermati lì, io a destra ‘un ci vado! Chiamo i soccorsi»

Piglio ‘r telefonino e faccio ‘r numero.

«Pronto, soccorso?»

«No, sono uno dell’organizzatori della corsa, te chi siei?»

«Io sono Ezio, Ezio di Nisitte»

«A si? Ma io ‘un ti ‘onosco»

«Nemmeno io»

«Ma cosa voi?»

«Seondo te cosa vorò ho chiamato per fa’ du chiacchiere? ‘un son mia L’Aida»

«Allora cosa c’è»

«C’è che siamo un gruppo di podistispersi»

«Podistispersi? E dove siete?»

«Siamo in Coltano»

«bah, hai detto bao»

«No, ho detto Coltano»

«Si, qui è tutto Coltano, ma Coltano dove»

«So assai, qui c’è de’ ponticelli a mattoni fra mezzo ‘a campi»

«bah, hai detto bao, in Coltano ci sono da tutte le parti i ponticelli a mattoni fra mezzo ‘a campi »

«Ci sono anche de’ cartelli gialli con scritto Metano»

«Bah, hai detto bao, in Coltano c’è pieno di cartelli gialli con scritto Metano»

«Guarda allòra ti di’o una ‘osa, c’è un bao che sorte fori da una zolla vicino a un fosso grosso grosso»

«Aaaaa allora ho inteso, siete ar fosso der Caligi, ma un avete girato a sinistra ar seondo bivio?»

«No, la freccia diceva destra»

«Allora quarche d’uno l’ha girata apposta…dovete tornà addietro»

Io sarò anco rincoglionito, ma di vì in avanti avete voglia di dimmi di svortà a destra o girammi l’indiazioni, io vado a sinistra, punto.

P.S.chi vole intende intenda 








Fonte: Ezio Di Nisitte
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/11/2019 - 11:17

AUTORE:
Osservatore 2

Tutti velli che vanno a sinistra-sinistra fanno una svorta a 370 (trecensessanta + ghieci gradi) e a forza di prillà 'ntorno, poi si ritrovano a maritta 'nsieme ai vari G.PIETRO.
Vedi: Da-Lema, Mussi, Ber-Sani, Ciwati, D'Attorre, Spe-Ranza, Stumpo et Zanda; che vienzeno anco alla mì televisione a chiedere e voti per lorartri; per poi appaiarli ir 4 di dicembre der /16 'nsieme allameloni, ar Matteo der mojto, ar fratello di Paolo Berlusconi e Zagaberebereberebeshy vari.
...bella chiappa hanno/avete fatto!
Menomale cherenzi ri/c'è ar centro della politia Italiana e ha fermato la svorta perindà verso l'Argentina del "compagno" Ma-Duro & Di Battista, Kim Jon un & Matteo Sarvini; versus Putinne!

2/11/2019 - 10:30

AUTORE:
G.PIETRO

Bravo Ezio di Nisitte a sinistra ci vanno i più rincoglioniti. Sei un grande osservatore.