none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 7-10 novembre
Book Festival al Palazzo dei congressi di Pisa

4/11/2019 - 16:28

Pisa Book Festival è in arrivo.

Apre i battenti il 7 novembre al Palazzo dei Congressi di Pisa  la 17°edizione del Salone degli editori indipendenti.

In questo Festival ci ha sempre creduto la direttrice e ideatrice Lucia Della Porta che quest'anno quando ha visto mettere in forse l'evento, con determinazione ha ottenuto il sostegno della Regione Toscana, Fondazione di Pisa, Camera di Commercio e la collaborazione dell'Università di Pisa.

Per un evento come Pisa Book festival che dà prestigio alla città, richiamando ogni anno migliaia di persone al Palazzo dei congressi, non
poteva mancare il patrocinio del Comune di Pisa.

Quest'anno visto il successo dell'edizione 2018, ci sarà un giorno in più per apprezzare le migliaia di libri esposti; l'inaugurazione sarà giovedì 7 nel pomeriggio alle ore 15,00 e più di 160 editori vi faranno compagnia fino a domenica 10.


Quest'anno non ci sarà la nazione ospite d'onore ma sarà tutta l'Europa ad essere ospitata e una autostrada di libri porterà il pubblico lungo un itinerario attraverso l'Europa.

Nei giorni di Pisa Book Festival ricorreranno 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino che spianò la via come un domino alla caduta delle dittature dell'Europa Orientale. 

In questo contesto saranno trattati argomenti che racconteranno l'evoluzione politica e fisica dell'Europa valorizzandone il patrimonio culturale e linguistico.

In questo virtuale viaggio gli scrittori (se ne prevede 17 uno per ogni stato rappresentato) presenteranno le loro opere nelle varie sale messe a disposizione con confronti diretti con il pubblico.

E' l'occasione unica per avere a disposizione un'immensa libreria per acquistare direttamente i libri che più interessano.

Anche i prezzi d'ingresso sono popolari per consentire a tutti di partecipare; il giorno dell'inaugurazione è a ingresso libero, 6 euro per un giorno, 9 euro per tuttii tre giorni per un tuffo completo in un mare di libri.

Molti gli scrittori presenti che firmeranno una dedica sul libro appena acquistato. 

Fra i tanti partecipanti sarà gradito ospite Marco Malvaldi, scrittore di fama nazionale abitante della nostra Val Di Serchio, come non potrà mancare MDS, giovane e dinamica casa editrice in continua ascesa curata dalla Presidente Sara Ferraioli con sede nel Comune di Vecchiano.


 

Fonte: Marlo Puccetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri