none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa
Pisa Book Festival inizia con i migliori auspici

9/11/2019 - 12:48

 
Inaugurata  la 17° edizione di Pisa Book Festival, fiera dell'editoria indipendente alla presenza del Sindaco di Pisa  Michele Conti, del Presidente della Provincia Massimiliano Angori e il Prorettore accolti dalla Direttrice del Festival Lucia Della Porta.

 

Un lungo nastro azzurro sostenuto dalle autorità presenti è stato tagliato dallo scrittore Marco Malvaldi. Lucia Della Porta parlava entusiasta della scelta di fare dell'Europa l'ospite d'onore nel trentesimo anno della caduta del “muro di Berlino”.

 

E' stato dato il via ad un evento che durerà fino a domenica 10.

In uno dei tanti incontri ospitati nelle sale messe a disposizione sono stati protagonisti Angori nelle vesti di Sindaco di Vecchiano e lo scrittore di “Sei casi al Barlume” mediati dalla padrona di casa Della Porta.

Il primo cittadino  ha fatto richiamo a Antonio Tabucchi cittadino illustre di Vecchiano autore fra i tanti libri di “Sostiene Pereira”.

Ha tenuto a comunicare che sarà recuperato Palazzo Tabucchi per farne un luogo polifunzionale. Si è complimentato con Malvaldi ritenendolo l'erede di Tabucchi anche per la “vecchianesità” acquisita.

Malvaldi, lusingato di quanto ascoltato, scherzosamente ha detto che però non sarà mai il più grande scrittore vecchianese.
 
Interessante il suo intervento alla presentazione del libro “L'ultimo sacerdote” della scrittrice Valeria Papini a cui ha partecipato l'assessore del comune di San Giuliano Terme Gabriele Meucci.
 
Quanti libri, quante curiosità, quanti incontri per la più grande vetrina nazionale degli editori indipendenti.                     

 
 

 
 

Fonte: Marlo Puccetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri