none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Incontro pubblico venerdì 15 novembre alle 17.30 a Vecchiano per presentare il progetto di realizzazione
Rotatoria in località Baccanella

12/11/2019 - 16:41

Rotatoria in località Baccanella: incontro pubblico venerdì 15 novembre alle 17.30 a Vecchiano per presentare il progetto di realizzazione
 
Vecchiano, 12 novembre 2019 – Un incontro pubblico per presentare il progetto di realizzazione della rotatoria che sorgerà in località La Baccanella; è quello che si svolgerà oggi, venerdì 15 novembre alle 17.30 nella Sala Consiliare di Vecchiano.

“Grazie al costante impegno della Provincia di Pisa, con la quale, già nel giugno 2018, avevamo stilato un accordo di programma per l'avvio della progettazione per l’adeguamento dell’intersezione tra la S.P. 10 Vecchianese e la S.P. Lungomonte Pisano, adesso ci avviamo ad una fase maggiormente operativa, in cui presenteremo pubblicamente il progetto di realizzazione dell'opera”, afferma il Sindaco e Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori.

Nel 2008 la Provincia di Pisa aveva predisposto uno studio di fattibilità per la realizzazione di una rotatoria, quale adeguamento dell'intersezione suddetta, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza della circolazione stradale, grazie ad una ottenuta riduzione della velocità e alla prevista migliore fluidità del traffico, perseguendo, al contempo, l’obiettivo ambientale consistente nella prevista riduzione delle emissioni inquinanti e sonore. Ad oggi l'opera non è stata realizzata per mancanza di risorse economiche, situazione sicuramente resa più difficoltosa a seguito della riforma delle Province, e tenendo conto anche dell'alto importo economico della realizzazione di tale intersezione, che si aggira intorno ai 650.000,00 euro”, aggiunge il primo cittadino.
Nonostante ciò, nel corso degli anni, le Amministrazioni Comunali di Vecchiano hanno sollecitato il completamento del lavoro di progettazione avviato dagli uffici provinciali nel 2008, in modo da poter mettere a punto un progetto completo e aggiornato.
“L'opera sarà finanziata con risorse dell'Amministrazione Provinciale”, spiega il Sindaco di San Giuliano Terme e Consigliere provinciale Sergio Di Maio con delega a Viabilità e Infrastrutture, che già dal 2018 era stato direttamente impegnato nel promuovere l’accordo di programma tra la Provincia di Pisa ed il Comune di Vecchiano.

Auspichiamo, come Sindaci dei due territori limitrofi, che sia possibile procedere speditamente alla realizzazione dell'opera, vista la strategicità logistica che verrà a rappresentare la rotatoria in questione. L’intersezione tra la via Provinciale Vecchianese n. 10 e la Via Provinciale Lungomonte Pisano n. 30, in prossimità del Ponte di Pontasserchio e ricadente nel Comune di Vecchiano, infatti, costituisce un nodo viario strategico, essendo interessato quotidianamente da consistenti flussi di traffico, con elevati picchi di volume veicolare nelle fasce orarie coincidenti con l'orario di entrata ed uscita delle scuole e dei luoghi di lavoro”, conclude il Sindaco Di Maio.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri