none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
CAMBIAMO CON TOTI

16/11/2019 - 13:35


CAMBIAMO CON TOTI, PISA

Il comitato pisano designa il prof. Gualtiero Mirabella come Coordinatore e interviene sulla politica locale, a sostegno di Michele Conti e del centrodestra di Cascina. Il Comitato pisano di “Cambiamo con Toti” ha designato all’unanimità come Coordinatore il prof. Gualtiero Mirabella. Il Comitato, nel ribadire il profilo politico proprio della scelta di Cambiamo! intende muoversi in sostegno delle Giunte di centrodestra della provincia, in particolare di quelle di Pisa e di Cascina, e di tutte le formazioni che negli altri centri svolgono con costanza e coraggio il loro ruolo di opposizione. In particolare il Comitato, sottolineando la necessità di superare polemiche divisive e anacronistiche, ha espresso il suo apprezzamento per le motivazioni che hanno indotto Il Sindaco Michele Conti a proporre il conferimento della cittadinanza onoraria di Pisa a Liliana Segre, nella prospettiva di una condivisione comune dei valori fondamentali della vita civile. Infatti -al di là della controversa fattualità, delle polemiche e delle strumentalizzazioni- la distanza dall’antisemitismo deve essere espressa con forza, anche simbolicamente, e in modo particolare a Pisa, città nella quale furono firmate le leggi razziali, come ha ricordato il Sindaco. Su questo argomento la sinistra cittadina ha perso l’occasione per smarcarsi dalla faziosità polemica che spesso caratterizza i suoi interventi sui temi collegati alla memoria storica, come è accaduto anche recentemente nella vicenda delle rotatorie dedicate a 3 protagonisti della vita politica cittadina di diversa parte politica.

In riferimento alle imminenti elezioni comunali a Cascina, il Comitato ha espresso la necessità di lavorare affinché le componenti di ispirazione liberal-popolare e conservatrice si ritrovino unite all’appuntamento - auspicabilmente mediante una lista unica con forte connotazione civica - in modo da rendere significativa la loro presenza nella coalizione di centrodestra, e contribuendo alla sua vittoria in termini di consenso, di proposte e di contenuti. Il Comitato ha ricevuto le prime adesioni da cittadini di Pisa, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Castelfranco, e ha in programma di espandersi e di radicarsi in tutta la provincia. Per quanto riguarda le attività future, Il Comitato “Cambiamo Pisa” ha programmato di indirizzare la sua attenzione sui problemi dello sviluppo, e in particolare su quelli legati al sistema turismo e al suo indotto, che saranno oggetto di prossime iniziative, basate sull’ascolto degli addetti ai lavori e sul dibattito pubblico. Gualtiero Mirabella, Coordinatore del Comitato “Cambiamo!” di Pisa 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri