none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Provincia di Pisa
#NotiziedallaProvincia #PienaArno

17/11/2019 - 18:22

Provincia di Pisa
   
#NotiziedallaProvincia #PienaArno

 

🔴La Sala Operativa della Protezione Civile della Provincia di Pisa sta seguendo in queste ore l'evolversi della situazione in atto per la piena del fiume #Arno.

🔴Il Presidente Massimiliano Angori sta partecipando, da questa mattina alle riunioni con la Prefettura di Pisa, il Genio Civile-Regione Toscana, il Comune di Pisa, i Vigili del Fuoco e tutti i rappresentanti degli Enti gestori dei servizi, finalizzate al monitoraggio costante dell'evento.

📌A Pisa città le scuole domani lunedì 18 novembre saranno chiuse, compresi gli istituti superiori di competenza diretta della Provincia, e Università.

📌🏫Scuole chiuse anche in alcuni comuni del territorio provinciale, dove si stanno susseguendo gli aggiornamenti al riguardo, in vista dell'allerta #rossa di domani in molti territori pisani, diramata dalla Regione Toscana e inerente il rischio idrogeologico del reticolo principale dell'Arno.

🚧➡️Per quanto concerne la viabilità, i ponti sull’Arno sono chiusi alla viabilità a Pisa centro. Chiusi anche i ponti a Santa Croce, a La Botte, e sulla SP 6 a Castelfranco; chiuso anche il ponte sulla SP29. La situazione è in evoluzione.

🚧➡️E' stata disposta la chiusura del viale D’Annunzio nella parte finale, a partire dalla rotatoria di San Piero.

🔔Per quanto riguarda il fiume Arno, è attualmente in corso il passaggio della piena a Fucecchio.

🚨Si prevede che l’Arno raggiunga livelli elevati per le 18 circa a Pontedera e per le 24 a Pisa Centro.

➡️È entrato in funzione la cassa di espansione di Roffia, a San Miniato, e dalle 15.30 anche lo scolmatore dell’Arno a Pontedera. La situazione è in continua evoluzione e costantemente monitorata dalla Regione Toscana presso la sala operativa della Provincia di Pisa, in sinergia con la Provincia e le altre istituzioni cittadine quali Comune e Prefettura di Pisa.

Fonte: Provincia di Pisa, il Presidente -37 minuti fa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri