none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Gualtiero Mirabella
DA PISA DELEGAZIONE ALLA DUE GIORNI DI CAMBIAMO!

20/11/2019 - 23:19

DA PISA DELEGAZIONE ALLA DUE GIORNI DI CAMBIAMO!

Il Referente del Comitato pisano di Cambiamo Gualtiero Mirabella parteciperà con una delegazione alla due giorni di CAMBIAMO, che si terrà a Genova sabato 23 e domenica 24.

“In pratica è il calcio di inizio della partita del cambiamento, che non è contro nessuno ma per qualcosa: per un centrodestra che sappia vincere le elezioni, ma anche convincere il giorno dopo, che sappia confrontarsi con l'urlo di dolore di un Paese arrabbiato ma che sappia proporre soluzioni e non solo urlare ai problemi".

Così Giovanni Toti presenta su Facebook il primo raduno nazionale di Cambiamo!, al padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova. Le parole chiave del raduno saranno responsabilità, cambiamento, innovazione, coraggio, etica e rispetto. La due giorni sarà aperta a tutti perché "Cambiamo non è il movimento di Giovanni Toti, non è il movimento di nessuno. E' anche il vostro movimento come l'Italia è anche il vostro Paese. Ci saranno ospiti presenti e altri che si collegheranno da altre parti d'Italia. Ci sarà qualche faccia nota e qualche altra che in molti non avranno mai visto. E sono quelle a cui teniamo di più perché è la ragione per cui è nato questo movimento: non siamo per la rottamazione generazionale ma per la meritocrazia, le mostrine vanno conquistate sul campo".

IL PROGRAMMA DI SABATO

- "Sabato mattina ci dedicheremo all'esperienza della nostra amministrazione regionale, alle proposte che vorremo fare per il futuro e ai piccoli esempi che abbiamo costruito in Liguria e che vorremo offrire alla politica nazionale", spiega Toti. Nel pomeriggio, invece, tocca a "Sulla rotta giusta. Cambiamo la politica", una ventina di tavoli tematici contemporanei "per affrontare i temi della nostra politica che troppo spesso sfuggono ai talk show televisivi". Anche in questo caso, sei macro temi: il cittadino e lo Stato; grandi emergenze; quale sviluppo sostenibile; lavoro e protezione sociale; formazione e cultura; noi e gli altri. "Una vera giornata di lavoro, con pochi fronzoli e le maniche della camicia arrotolate", sintetizza il governatore.

IL PROGRAMMA DI DOMENICA

- La parte più strettamente politica in mattinata con la presentazione del nuovo movimento da parte di Toti e di tutti gli amministratori che lo hanno seguito nel percorso di affrancamento da Forza Italia. "Sarà una bella palestra per lanciare un movimento che vuole iniziare a muoversi dal basso. E' il primo momento in cui tutti coloro che pensano che si possa lavorare a costruire un centrodestra unito, coeso e con tante idee possono portare il proprio contributo. Aspettiamo tanti amministratori locali da molte regioni d'Italia, a partire da quelli liguri, e tanti altri amici", conclude Toti. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri