none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
RISPETTO PER LE DONNE!

25/11/2019 - 8:46


RISPETTO PER LE DONNE!

Oggi è il 25 Novembre, “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2019”, ed io, da sempre schierato dalla parte delle donne, contro il maschilismo ed ogni forma di discriminazione e violenza nei loro confronti, con grande dolore nel cuore ricordo che secondo i dati ISTAT, circa 7 milioni di donne italiane, dai 16 ai 70 anni, subiscono almeno una volta nella vita forme di aggressione fisica per il 20,2%, di violenza sessuale per il 21% e di stupro e tentato stupro per il 5,4%.

Come essere umano e come uomo mi vergogno per ciò che alcuni uomini sono stati e sono capaci di fare e desidero affermare la mia vicinanza solidale alle donne dedicando questa mia opera realizzata a sanguigna e seppia acquerellate intitolata “Abusata” (che porta nello sguardo la ferita interiore della violenza subita) a questo grave problema che offende i principali valori dell'intera Umanità.

Che questa e le prossime generazioni sappiano vivere naturalmente amore e rispetto per la donna e per il prossimo in generale. 
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa









Fonte: Bruno Pollacci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/11/2019 - 9:35

AUTORE:
Dylan

Massimo rispetto certo non c'è dubbio,
ma fino a quando le donne non impareranno ad avere il massimo rispetto per se stesse e ad avere piena fiducia e solidarietà fra di loro e altrettanta piena collaborazione con le forze dell'ordine temo che il cambiamento sarà ancora lento.
L'intera società comunque deve farsi carico di questo flagello criminale!