none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
lavoriamo per rimuovere ogni ostacolo
Il Pd dalla parte delle donne sempre

26/11/2019 - 13:16

 Coordinamento territoriale  Via Antonio fratti ,9 - Pisa
 Pisa, 25 Novembre
 

"Il Pd dalla parte delle donne sempre: lavoriamo per rimuovere ogni ostacolo alla piena parità di genere".

"Voglio innanzitutto rivolgere la mia attenzione, e quella di tutto il Partito Democratico della Provincia di Pisa, che rappresento, alla Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne. Il Pd lavora e lavorerà sempre per rimuovere ogni ostacolo alla piena parità di genere. Ostacoli che sono ovunque e la cui rimozione deve impegnarci tutti ogni giorno e in ogni luogo. In questa ottica colgo l'occasione per riflettere sui dati forniti ieri dalla Casa della Donna di Pisa sull'attività del centro antiviolenza nello scorso anno. In provincia di Pisa nel 2018 sono state accolte 394 richiedenti aiuto, un netto aumento rispetto alle 276 del 2017. I dati pisani, come hanno spiegato le responsabili, sono in linea con quelli di tutta la rete dei Centri antiviolenza. Quei dati ci dicono che spesso le violenze avvengono in famiglia, che spesso sono giovani donne, che la nazionalità non è un discrimine, e che le violenze maturano più frequentemente verso donne non indipendenti economicamente. Io credo quindi che ci sia ancora tanto da fare per rimuovere – con ogni strumento - tutti gli ostacoli, economici, sociali e politici che frenano la metà del genere umano. Questa è e deve essere una priorità per la politica. Anche nel nostro territorio, che come vediamo non è indenne dalle difficoltà. Peraltro qualcuno ricorderà che la positiva istituzione delle norme legislative del così detto Codice Rosso ha visto una delle prima applicazioni, da parte della magistratura, in una inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Pisa.

Voglio pubblicamente ringraziare per il loro impegno tutti coloro che operano presso la Casa della Donna di Pisa che, in questi anni, non senza difficoltà, ha lavorato con grande impegno ed efficacia. Ribadisco a loro, e a tutti coloro che sono impegnati su questi temi, il pieno sostegno e il totale supporto da parte del Coordinamento territoriale del Partito Democratico della Provincia di Pisa".


Fonte: Massimiliano Sonetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri