Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Quattro passi nel vernacolo livornese” al Fortino, sabato 30 novembre
Si chiude con un omaggio a Livorno il ciclo “A colpi di vernacolo” organizzato dal circolo Il Fortino di Marina di Pisa. Si dice che a Livorno “ ’r peggio portuale sona ’r violino co’ piedi.”, e questo sarebbe già un motivo per non perdersi lo spettacolo.
Sabato 30 sul palco ci saranno comunque tre artisti di razza, Sandro Andreini, Daniela Salucci e Massimiliano Bardocci, fantasisti vernacolieri di comprovata esperienza. In questa serata finale non ci saranno discorsi sul vernacolo, ma lo spettacolo vero, esilarante e genuino.
E' richiesta la prenotazione (050 36 195), per chi vuol cenare è richiesta la tessera ARCI.