none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: secondo evento in arrivo a Vecchiano
Giovedì 28 incontro pubblico in Sala Consiliare alle 21, organizzato in collaborazione con la Casa della Donna

27/11/2019 - 17:17

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: secondo evento in arrivo a Vecchiano, giovedì 28 incontro pubblico in Sala Consiliare alle 21, organizzato in collaborazione con la Casa della Donna


Vecchiano, 23 novembre 2019 – 

Doppio evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Dopo l’inaugurazione di lunedì 25, presso l’atrio del palazzo comunale, della  mostra pittorica “Diverso”, con le opere della giovanissima e talentuosa artista vecchianese, Anely Giunta, giovedì sarà la volta dell’incontro pubblico realizzato in collaborazione con la Casa della Donna. Ricordiamo che la mostra “Diverso”, allestita nell'atrio del palazzo comunale, sarà aperta al pubblico da lunedì 25 novembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020. Gli orari di apertura della mostra sono i seguenti: da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 18:00 - Sabato dalle 8:00 alle 13:00.
Giovedì  28 novembre alle ore 21:00, dunque si svolgerà in Sala Consiliare a Vecchiano un incontro aperto al pubblico, per riflettere in maniera corale sul tema. L'evento è organizzato dal Comune di Vecchiano in stretta collaborazione con l'Associazione Casa della Donna di Pisa e prevede, oltre all'analisi dei dati sullo sportello antiviolenza aperto in collaborazione con i Comuni della zona pisana, tra cui Vecchiano, un focus sul bullismo e sulle differenze nello sport.
Durante la serata, sarà proiettato anche il cortometraggio "La Rosa della Giustizia" realizzato dalle classi 2A e 2B della scuola media G. Leopardi di Vecchiano durante l’anno scolastico 2017/2018, nell'ambito dell'iniziativa, promossa dal Comune di Vecchiano, dedicata alla memoria di Chiara Baldassari. Il corto è incentrato sulla problematica del bullismo, ed è stato anche selezionato per partecipare al Torino Film Festival 2018.
Saranno, inoltre, esposte le due tele della mostra "Diverso" di Anely Giunta, dedicate al tema sulla violenza femminile.
“In un momento storico, nel quale, nonostante una grande attenzione al tema, le donne continuano ad essere uccise senza motivo, nel quale i media trattano un femminicidio con una superficialità da soap opera, crediamo sia importante parlare, raccontare e dare supporto alle donne che subiscono violenza”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Il 28 Novembre alle ore 21,00, presso la Sala Consiliare Sandro Pertini, si terrà un evento in collaborazione con “Casa della Donna” di Pisa, organizzato su diversi temi: il bullismo e lo sport con l’intervento “Sport solidale: educare alle differenze”, a cura di Carlotta Monti, e l’approfondimento “Uscire dalla violenza: i percorsi delle donne” a cura della presidente della Casa della Donna, Carla Pochini”, aggiunge il primo cittadino.
 “L’eguaglianza serve anzitutto a ricordarci
che non dobbiamo andare alla ricerca
di speciali caratteristiche per decidere
in che cosa gli uomini sono eguali,
ma semplicemente ricordarci
che sono tutti uomini”.
B. Williams, L’idea di eguaglianza
E’ questo concetto, racchiuso in questa frase di Bernard Williams che dobbiamo fare nostro, ricordarci che non esistono né devono esistere differenze”, spiega l’Assessora alle Pari Opportunità, Lara Biondi, che interverrà nell’incontro di giovedì 28 portando i saluti istituzionali, insieme al Sindaco Angori. “Le donne e gli uomini sono tutti uguali. Questa frase fa da incipit al nostro regolamento comunale per “La Parità e la non discriminazione”, ed è da qui che vogliamo ripartire, per rafforzare ciò che crediamo fondamentale per la costruzione di una società equa”, conclude l’Assessora Biondi.
Per i dettagli, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri