Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La raccolta alimentare che si sta pubblicizzando è già passata da Migliarino il 30 novembre, sabato scorso. I ringraziamenti tardivi spero siano ben accetti dai volontari e da tutti coloro che hanno donato un po’ della loro spesa a chi quel po’ sarà già “abbastanza”.
Hanno partecipato i catechisti della parrocchia di Migliarino “coadiuvati” dai piccoli che si preparano alla Cresima nel prossimo anno.
I coordinatori dell’evento hanno fatto ben due viaggi per raccogliere una bella dose di donazioni.
Ancora grazie ai migliarinesi!
(meglio tardi che mai!)