none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 13 dicembre
Chi si ricorda il DELFINO ARNO?

11/12/2019 - 11:49


Un appuntamento con i due libri di Francesca Petrucci per rivivere insieme la straordinaria avventura del tursiope che nel dicembre di due anni fa scelse il nostro fiume

Venerdì 13 dicembre, alle 18, sarà Fucina Fotografica, in via San Francesco a Pisa, a ospitare questo evento per ricordare e ripercorrere la straordinaria “avventura” del delfino che due anni fa occupò le pagine di tutti i giornali, e il nostro fiume, per ben 67 giorni.

Maurizio Nerini, consigliere comunale e membro del consiglio degli Anziani, intervisterà Francesca Petrucci, giornalista e scrittrice pisana, autrice di due libri dedicati al Delfino e alla nostra città, entrambi usciti in distribuzione insieme al quotidiano «La Nazione»: Il delfino Arno e Giochi d’Arno. Alla scoperta del giugno pisano, pubblicati da MdS editore e illustrati da Tiziana Morrone, che insieme all’autrice ripercorrerà anche i tanti progetti educativi che grazie a questi due libri sono stati attivati in tantissime scuole della nostra città e non solo.

Interverranno anche Pierpaolo Magnani (Assessore alla Cultura del Comune di Pisa) e Sandra Munno (Assessore alle Politiche socioeducative e scolastiche del Comune di Pisa).


 




--     

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri