none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Calci
Calci_incontro pubblico_prevenire le truffe

11/12/2019 - 13:55

PREVENIRE LE TRUFFE: DOMANI (12/12/19) A CALCI UN INCONTRO PUBBLICO ORGANIZZATO DAL COMUNE IN COLLABORAZIONE CON LA STAZIONE DEI CARABINIEI DI CALCI, LA POLIZIA MUNICIPALE E LE VOLONTARIE DEL CIF
 
Prevenire le truffe, dare indicazioni alla parte più fragile della cittadinanza e fornire semplici accorgimenti e dritte utili ad evitare raggiri di qualsiasi sorta.
Sono i temi al centro dell’incontro pubblico organizzato dal Comune di Calci, con la Stazione dei Carabinieri di Calci, la Polizia Municipale e le volontarie del Cif, centro italiano femminile di Calci, che animano il Centro Anziani del Giovedì pomeriggio.
L’iniziativa, in programma domani, giovedì 12 dicembre alle ore 16.30 all’oratorio di via dei Nocetti, vedrà la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Calci, il Maresciallo Massimiliano Parducci e del Comandante della Polizia Municipale di Calci, Renato Sarno.
“Un incontro rivolto in particolar modo ai nostri anziani ma aperto a tutta la comunità  – interviene l’assessore al sociale Valentina Ricotta – e volto a fornire strumenti informativi, suggerimenti pratici o recapiti telefonici cui fare riferimento in caso di bisogno”.
“Non si tratta del primo incontro che organizziamo e non sarà certo l'ultimo. Nel nostro programma di mandato abbiamo previsto espressamente queste iniziative e di continuare ad investire sul sistema di videosorveglianza.

È il nostro contributo concreto per la qualità di vita e la sicurezza dei nostri cittadini. Ringrazio Carabinieri e Polizia Municipale per aver accettato la nostra proposta di promuovere l'iniziativa e per le azioni sinergiche che abbiamo già avviato sempre in tema si sicurezza, videosorveglianza e controlli"  conclude il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti.

Fonte: Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco Comune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri