Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
San Giuliano sfortunato cede al Saline
Migliarino espugna Lucca Calcio con Moretti e Benedettini
Filettole perde l'occasione per il sorpasso
Pappiana Lelli in tuffo obbliga l'Ardenza al pareggio
Pontasserchio pareggia senza entusiasmare
Su un terreno lento e scivoloso i termali hanno giocato fino in fondo senza arrendersi.
A prendere la traversa che avrebbe potuto cambiare la partita era stato il diciassettene Paoletti e il solito Vestri aveva colpito la traversa interna. Il vantaggio per il Saline arrivava al 38 su rigore calciato da Rossi con l'espulsione di Bandini. Non contento, nel secondo tempo l'arbitro concedeva un altro rigore che veniva calciato sopra la traversa. Nel finale ancora tre occasioni da gol non sfruttate che avrebbero portato ad un meritato pareggio. Il San Giuliano ancora una volta faceva vedere un bel gioco entrando in campo in emergenza senza cinque titolari di rango e in 10 dopo l'espulsione. Domenica prossima in casa incontreranno il Fornacette Casarosa.
Il Migliarino ritrova la vittoria su un Lucca Calcio nei piani alti della classifica. Dopo cinque minuti un episodio penalizzava gli ospiti. Un loro giocatore dopo un infortunio bestemmiava clamorosamente davanti all'arbitro che applicando il regolamento alla lettera lo espelleva per oltraggio alla religione. Secondo le ultime regole del calcio oltre l'espulsione poteva essere concessa una punizione a due in area a favore della squadra avversaria. Tutto succedeva nel secondo tempo, al 12° sullo sviluppo di un calcio d'angolo arrivava Moretti che in area piccola stoppava e faceva gol. Altre occasioni con Balestri, ancora Andreotti e Mannocci in un incredibile flipper con il portiere lucchese che parava tutto. Al 22° gli ospiti riuscivano a pareggiare. Al 32° il 2 a 1 definitivo con il gol di Benedettini lasciato solo al centro. A dieci minuti dalla fine veniva espulso il portiere vecchianese Bettini per una carica su un attaccante lucchese. Tre punti importanti e domenica, ancora in trasferta, affronteranno l'ostico Corsagna.
Il Pappiana affrontava l'Ardenza con defezioni importanti all'economia della squadra. Per squalifica mancavano Frascarelli e Cima. Per infortunio Pacini, Giacco e la nuova punta Casini. Nonostante la formazione risicata i ragazzi di Mister Pistoia tenevano testa all'Ardenza. Questa la formazione: Lelli, Benedetti, Sapio, Grazzini, Di Blasi, Giuliacci (Ambrosio), Franceschi, Sbranti (Sorbara), Vivaldi, Bianco, Donati. Andavano in vantaggio con un gol che nasceva da un calcio d'angolo, la palla arrivava sul piede di Donati che non esitava ad insaccare. Dopo dieci minuti per una distrazione i padroni di casa lasciavano libero Guli Mat dell'Ardenza che con un tiro da fuori aria trovava il pareggio. Nel secondo tempo le ripartenze degli avversari mettevano a disagio la difesa rossoblu. Ci pensava il portiere Tommaso Lelli ad impedire il tracollo con prese sicure tra cui una bella parata in tuffo che impediva alla palla di scuotere la rete. Da segnalare la buona prestazione di Andrea Grazzini che specialmente in un'occasione allontanava la palla, ormai destinata dentro, dalla linea di porta. La posizione arretrata impediva a Benedetti di esprimersi al meglio, non permettendo quei tiri di testa che lo hanno caratterizzato nelle ultime partite. Quasi alla fine un tiro di Vivaldi veniva fermato di slancio dal portiere labronico. Domenica prossima saranno in trasferta a Casciana Terme.
IL Filettole ha perso l'occasione di lasciare l'ultimo posto in classifica. La partita interna contro il Pontecosi, diretta avversaria per la salvezza, cominciava con i migliori auspici. Il Filettole andava in vantaggio con un un colpo di testa di Benvenuti. Nel secondo tempo i garfagnini pareggiavano dopo un batti e ribatti davanti alla porta. Il vantaggio degli ospiti arrivava da un dubbio rigore concesso dall'arbitro. Quando il Filettole aveva avuto occasione per pareggiare arrivava invece il definitivo 3 a 1 del Pontecosi.
Domenica trasferta ad alto rischio con l'Acquacalda di San Pietro a Vico.
Il Pontasserchio in trasferta per smuovere la classifica. Con il Fauglia è 1 a 1. Nonostante la maggiore capacità offensiva non riuscivano a concretizzare. Ci voleva un rigore guadagnato da Di Bianco che veniva atterrato in aria alla mezz'ora del primo tempo. Concordia tirava sicuro spiazzando il portiere avversario. Sostenuta la reazione dei faugliesi che dopo appena cinque minuti pareggiavano. Nel secondo tempo entrambe le squadre si accontentavano del pareggio che andava stretto ai ragazzi di Mister Tamagno. Domenica in casa affronteranno il Sextum Bientina.
Nelle foto in maglia neroblu Moretti e Benedettini del Migliarino Vecchiano, insieme Grazzini e Donati del Pappiana, Tommaso Lelli portiere del Pappiana e Concordia del Pontasserchio.