none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
l'Amministrazione Comunale invita i cittadini a riscoprire i negozi di vicinato per gli acquisti natalizi
ViviAmo Vecchiano

13/12/2019 - 0:25


ViviAmo Vecchiano: l'Amministrazione Comunale invita i cittadini a riscoprire i negozi di vicinato per gli acquisti natalizi

Vecchiano – In prossimità delle Feste natalizie, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano lancia l'iniziativa “ViviAmo Vecchiano!”, invitando i cittadini e tutti coloro che lo desiderano a riscoprire, per i loro acquisti natalizi, i negozi di vicinato. “A partire dalla prima settimana di dicembre le nostre frazioni sono state addobbate a festa, grazie all'impegno del Comitato Palio Rionale Vecchianese e del CCN. A questi si aggiungono i ragazzi delle scuole che hanno contribuito alla realizzazione degli addobbi stessi. Tutte le piazze centrali hanno il loro albero di Natale, grazie all'impegno di una comunità che ha partecipato attivamente nelle attività di vestire a festa i nostri spazi comuni, perchè oltre al Comitato Palio e al CCN hanno contribuito anche i singoli cittadini a portare palline e decori da appendere agli alberi”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Invitiamo così dunque tutti a riscoprire anche i negozi di vicinato del nostro territorio, in queste Feste: comprare nei nostri negozi significa mantenere vive le nostre tradizioni, i nostri usi ed i costumi, proprio perché i piccoli negozi sono la vita del paese che si tramanda di generazione in generazione, e qui da noi si possono trovare cortesia, convenienza e qualità.

Nelle nostre frazioni è infatti possibile trovare tutto ciò che si desidera, a due passi dalle nostre case”,aggiunge l'Assessora alle Attività Produttive, Lara Biondi. “Ringraziamo dunque ancora una volta il Comitato Palio Rionale Vecchianese, il CCN, le nostre scuole e tutti i cittadini per il loro impegno, rinnovando l'invito a ViviAmo Vecchiano ed ad acquistare nei negozi delle nostre frazioni, in questo Natale che diventa così un dono di comunità”, concludono il Sindaco Angori e l'Assessora Biondi.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/12/2019 - 15:44

AUTORE:
Anita

E' una zona molto abitata e forse la più vecchia del Paese e non ci sono quasi più i negozi di vicinato. Per molti, specialmente gli anziani, sarebbero comodi. L'Amministrazione comunale potrebbe far qualcosa per incoraggiare la riapertura di alcune attività commerciali di prima necessità?