none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ente Parco MSRM
Volontari per l'ambiente

21/12/2019 - 11:29

Volontari per l'ambiente


Aiuta a far rispettare la natura: il Parco seleziona 10 persone che agiranno sotto la supervisione dei GuardiaParco.

Come fare domanda

Volontari per l'ambiente: l'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli ha avviato la selezione di dieci guardie ambientali volontarie, cittadini che mettono a disposizione il loro tempo svolgendo funzioni di tutela del territorio, come regolamentato dalla legge regionale. Sotto la supervisione dei Guardiaparco contribuiranno a far rispettare la natura con azioni di contrasto all'abbandono dei rifiuti, attività di pulizia (recentemente incentivata grazie alla nuova piattaforma MayDayEarth.org), prevenzione incendi, attività educativa, con particolare attenzione ai giorni di maggiore affluenza e in occasione di eventi e manifestazioni.

Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso dell'abilitazione a guardia ambientale volontaria; i volontari selezionati saranno provvisti di copertura assicurativa. Sul sito dell'Ente Parco alla pagina

 https://www.parcosanrossore.org/trasparenza/bandi-di-concorso/ si trovano: il testo del bando con i criteri di ammissione e selezione, il programma di azione e il modulo da compilare per fare domanda. Le domande vanno presentate entro e non oltre le 14 del 30 dicembre 2019, in carta libera presso l'ufficio protocollo dell'Ente (aperto nei giorni feriali dalle 8 alle 13), per posta, via mail a protocollo@sanrossore.toscana.it o pec a enteparcoregionalemsrm@postacert.toscana.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri