Il 15 novembre p.v. L'Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme apre la stagione del Teatro Rossini di Pontasserchio, con la direzione artistica di Martina Favilla - Presidente dell’Associazione Antitesi Teatro Circo. Una proposta artistica originale e di grande rilevanza, sostenuta dal Comune di San Giuliano Terme, Regione Toscana, Ministero della Cultura, che posiziona la città di San Giuliano Terme come area della cultura e della multidisciplinarietà con particolare attenzione all’inclusione sociale e alle nuove generazioni, con metodologie innovative.
Contrariamente a quanto si può pensare, l’inflazione tedesca non iniziò dopo la Prima Guerra Mondiale a causa dei debiti di guerra. Risale a molto prima. È nel 1914, all’inizio della guerra, che inizia questo periodo. Finanziare una guerra non ha costo zero, e la Germania, come i suoi oppositori, sta attraversando un periodo di privazioni.
All’epoca, lo Stato emetteva numerosi titoli di Stato sottoscritti dai suoi abitanti. Inizialmente, questi buoni vengono offerti due volte all’anno.
A partire dal 1916, lo stato iniziò ad emettere più regolarmente, incrementando la comunicazione intorno a queste emissioni. Il debito tedesco sta aumentando a tal punto che il gold standard non è più rispettato. Il marco convertibile in oro viene abbandonato a favore della “papiermark”. Alla fine della guerra, il debito tedesco ammontava a 150 miliardi di marchi!
Il trattato di Versailles, firmato nel 1919, non è servito a granché. Oltre alle ricche regioni perdute (Alsazia, Lorena e Saarland a beneficio della Francia, dei cantoni belgi dell’Est, di un terzo della Slesia per la Polonia, tra gli altri….), la Germania deve ottemperare a ingenti debiti di guerra per riparare i danni causati dalla sua incursione in Belgio e Francia. L’importo da rimborsare è fissato in 132 miliardi di marchi d’oro a partire dal 1914. Naturalmente, la Germania non ha questo importo. Va notato che all’epoca la ricchezza prodotta in tutta la Germania era pari a 3 miliardi di marchi all’anno. Peggio ancora, le sue colonie e il loro contributo finanziario vengono confiscati.
L’indebitamento dei gruppi industriali è significativo. L’inflazione consente loro di pagare più rapidamente i propri debiti nei confronti della banca centrale tedesca. I gruppi finanziari europei finanziano questa banca centrale tedesca investendovi capitali esteri. Purtroppo, molti speculano verso il basso e i loro investimenti sono a breve termine. I benefici sono sostanziali per gli investitori, ma distruggono l’economia tedesca.
Nel 1922, Wilhelm Cuno salì al potere. Cerca di raggiungere un accordo con la Francia per rinviare i termini di pagamento del suo paese, ma la Francia rifiuta. Le monete non vengono più fabbricate perché il costo di fabbricazione è superiore al loro valore. Oltre alla banca centrale tedesca, che immette costantemente nuove banconote nell’economia, diversi altri operatori economici del paese emettono banconote.
La negoziazione di valuta sta cambiando in modo significativo. Ad esempio, nel luglio 1922 un dollaro valeva 420 marchi, nel gennaio 1923 ne valeva 49.000, e nel novembre 1923 era stimato a 4.200.000.000.000.000.000.000.000.000!
La velocità dell’inflazione è tale che i lavoratori sono pagati due volte al giorno! Una birra si acquista per 4 miliardi di marchi!
La prima banconota da un miliardo di marchi fu emessa il 1° ottobre 1923 per la banca bavarese. Pochi giorni dopo, la banca lancia la stampa di nuovi valori: 5 miliardi (18/10/1923) e 50 miliardi (24/10/1923). Il 20 ottobre 1923 la Banca di Sassonia emette 20 e 100 miliardi di banconote. In novembre (15/11/1923), stampa 1 e 10 trilioni di banconote da 1.000 e 10.000 miliardi di marchi, vale a dire 1.000 e 10.000 miliardi! La Banca del Württemberg stampa tre miliardi di banconote tedesche. La banconota da 10 miliardi (due tirature: 30 novembre e 31 dicembre 1923). La banconota da 50 miliardi di dollari e la banconota da 500 miliardi di dollari. La prima banconota da 2 miliardi di marchi e il suo fratellino da 100 miliardi di marchi apparvero il 25 settembre 1923 per il primo e il 30 ottobre 1923 per il successivo.
Anche il ministero dei Trasporti emette banconote proprie. Le filiali di Berlino, Baviera, Breslau, Cassel, Dresda, Elberfeld, Erfurt, Francoforte, Halle, Hannover, Karlsruhe, Colonia, Königsberg, Magdeburgo, Münster, Oppeln, Stettino e Stoccarda iniziano ad emettere banconote. In tutto, ci sono più di 100 tipi diversi di biglietti disponibili!
Nell’agosto 1923, di fronte alle dimensioni della crisi, Cuno si dimette. Viene sostituito da Gustav Stresemann, che nel 1924 compì tre importanti passi avanti:
– Vieta l’emissione di valute private. – Riduce il numero di metodi di pagamento a disposizione dei tedeschi. – Opta per il congelamento dei crediti.
Blocca anche la speculazione estera rifiutando di restituire il capitale in una valuta diversa dal Rentenmark. Lanciata nel dicembre 1923, questa moneta si basa sulla ricchezza agricola e industriale del paese. Nel giro di pochi mesi, l’economia tedesca viene salvata. Già nel 1925, i paesi stranieri tornano in Germania per investire il loro capitale. Rimase fiorente fino al 1929.