none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Strenna natalizia
Edera Cooperativa Vecchiano

29/12/2019 - 17:33

Edera Cooperativa                             
Vecchiano
 
  In occasione della tradizionale Strenna natalizia svoltasi domenica 22 dicembre 2019 presso la sede in Piazza Garibaldi a Vecchiano il nuovo Consiglio di amministrazione della Edera Cooperativa guidato dalla Presidente Laura Barsotti ha deciso di rendere omaggio a due persone che hanno dato, a suo tempo, un importante sostegno allo sviluppo della Cooperativa stessa e cioè l'On. Roberto Paggini e il Dott. Armando Magagna.

Il riconoscimento di quanto fatto per la Cooperativa dai due invitati è stato testimoniato dal racconto del vice Presidente Fabrizio Grossi che ha ripercorso i momenti salienti della storia della Cooperativa dagli inizi degli anni Ottanta fino al momento dell'inaugurazione della nuova sede, alla ristrutturazione della quale molti soci hanno donato il loro tempo e il loro lavoro.

Gli ospiti hanno aggiunto i loro ricordi personali di quel periodo e i ringraziamenti per l'inatteso riconoscimento a distanza di così tanti anni. D'altronde è invece essenziale riconoscere quella che è stata la storia della Cooperativa in modo da trasmettere alle future generazioni quello che è stato il reale svolgersi dei fatti.

E' per questo motivo che Il Consiglio ha deciso di concretizzare inoltre un'idea già emersa nei precedenti sei anni  e cioè la volontà di consegnare un attestato di merito ai soci over 80 per onorarli del loro longevo sostegno alla Cooperativa.
Successivamente alla consegna dei suddetti attestati e dei pacchi natalizi è stato organizzato un pranzo sociale presso il ristorante Da Mary dove c'è stato il brindisi e lo scambio degli auguri tra i soci per le festività natalizie e per il nuovo anno.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/12/2019 - 12:58

AUTORE:
Un Repubblicano

Sfugge cosa c'entri l'Edera, e il Partito Repubblicano con i postfascisti e le neomeloniane. E' veramente bizzarra la danza dei simboli nella politica italiana, a Vecchiano in modo particolare. Sciacquatevi la bocca prima del panettone, almeno.
Buona Natale