Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
…che, visto come è andato il ’19, dato che non è vero “fatto il 19 si fa il 20”, domattina non viene!
Dice che a lui i bisestili non piacciono, lo fanno lavorare di più e poi, me lo ha detto gorgogliando:
“VOI NON MERITATE NULLA!
Provatelo un po’ di buio e di freddo, vedrete che i bollori e le rabbie vi passeranno, cari terroni terrestri, dal polo nord a quello sud”!