none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Molina di Quosa
Inaugurata la Biblioteca di Molina

5/1/2020 - 13:40

Inutile negarlo, fa soddisfazione !!!


Sale (tutte) piene come il piccolo giardino esterno.

Molte teste che si trascinavano le gambe in qua e la per trovare lo spiraglio giusto e vedere.

Per sentire no, non occorreva dimenarsi perché le casse del microfono ben dislocate e alzato un po il volume, raggiungevano le orecchie di tutte e tutti i presenti.


“Non poteva iniziare meglio il 2020 che venire ad inaugurare una biblioteca” ha esordito uno delle autorità nel microfono che in diversi si sono passati di mano in mano.

 

E nell'ordine: presidente dell'associazione Molina Mon Amur, Sindaco ed assessore alla cultura di San Giuliano Terme, presidente della Provincia di Pisa   e il presidente della SOMS Toscana - e di Forte dei Marmi -, Umberto Tommasi che ha donato alcuni pezzi pregiati per la biblioteca (di nuovo ringraziamo).

Di fronte moltissime le facce di rappresentanti di associazioni del territorio provinciale mescolati tra i tantissimi (speriamo ) futuri lettori.


Che la cosa avesse successo era nell'aria.

Difficilmente ciò che ha organizzato Molina Mon Amur sino ad oggi non ha riscosso attenzione ma questa volta, non ce ne vogliano i Molinamonamorosi, cè stato senz'altro del di più.

Dall'attenzione delle istituzioni al coinvolgimento delle sorelle Soms toscane, dalle persone che sono accorse al bel programma della serata distribuito in due luoghi: quello della nostra sede dove abbiamo riservato un locale per la biblioteca e nel Magazzino di Antonio, luogo delle iniziative culturali del lungomonte sangiulianese e non solo.


Ma sicuramente i maggiori attrattori sono stati loro : i libri.

Segno che le tastiere ancora non hanno sconfitto il cartaceo, segno che l'idea di tenere un libro in mano accende ancora sogni, emozioni, riflessioni, curiosità.
A noi, Soms di Molina, la consapevolezza di non esser stati sicuramente all'altezza della giornata ma ci piace l'idea di aver contribuito al successo di molti in questa inaugurazione perché in momenti precedenti, nel passato,   abbiamo saputo tener duro.

 

Per qualche ora le difficoltà economiche, le preoccupazioni per mantenere degno un pregiato bene non nostro, le ingenerose critiche - anche pesanti - che abbiamo ricevuto in alcuni momenti, le fatiche di seguire livelli superiori, molto superiori, al nostro, il sentirsi avvolte un po soli sono scomparse tutte.

Oggi è giornata, appunto, di soddisfazione.


Consci che le difficoltà non sono finite l'auspicio ora per la SOMS di Molina, dopo aver messo insieme nella propria sede le attività di Scuolamondo ( associazione che sostiene minori nei percorsi scolastici e di vita ) e la biblioteca di Molina Mon Amur, sia più facile raggiungere quel traguardo da anni perseguito da tante e tanti molinesi che si sono impegnati nella SOMS: adeguarla normativamente e portare pezzetti di vita buona a tutti coloro che la vorranno incrociare.

 

Buone letture a tutte e tutti

 

Paolo Del Genovese

Presidente SOMS di Molina


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri