none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FIAB-Pisa
Pedalata mattutina con colazione al mare

8/1/2020 - 9:43

Pedalata mattutina con colazione al mare

Cari amici
domenica 12 gennaio inauguriamo il calendario gite 2020 con una biciclettata mattutina fino al mare. Lungo il percorso intersecheremo quello che sarà il tracciato della ciclabile dell'Arno nel tratto che da Pisa porta al mare. I cantieri sono già aperti e la ciclopista potrebbe essere pronta già questa estate. Il nostro percorso sara lungo la ciclabile fino al primo cantiere e poi ancora una volta lungo la via livornese e la bigattiera fino allo sterrato che porta alla pineta e a Marina. Dopo la sosta per la colazione proseguiremo per il maneggio di Marina fino a ricongiungerci con la via bigattiera. La lunghezza complessiva, andata e ritorno, è di circa 30Km. Il percorso è completamente pianeggiante e i tratti sterrati sono percorribili con una qualsiasi bicicletta. La sola raccomandazione per chi non ha una bicicletta equipaggiata con pneumatici anti foratura, è di munirsi di kit di riparazione o camera d'aria di scorta. . Tutte le informazioni sono nel volantino all'indirizzo  htt
p://www.fiabpisa.it/volantini/PisaMarinaPisa2020.pdf e per eventuali chiarimenti si possono contattare marina@fiabpisa.it (340 5307603) o alessandro@fiabpisa.it (328 2751552).

Saluti e a presto,
Alessandro
per FIAB-Pisa
www.fiabpisa.it







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri