Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La solidarietà viene da lontano
Conversazione tra passato e presente sulla storia della Pubblica Assistenza
Quando, nel 1886, alcuni cittadini pisani fondarono la nostra associazione, chissà se avrebbero immaginato cosa sarebbe stata dopo 134 anni? Per capire come un’associazione di volontariato importante e radicata come la pubblica assistenza si è evoluta e si evolve verso il futuro, abbiamo organizzato un dibattito con gli ultimi Presidenti, Luigi Bulleri, Nilo Carpita e Daniele Vannozzi che saranno intervistati alla Domus Mazziniana – via Giuseppe Mazzini 71, Pisa – Venerdì 17 alle ore 17 da Sondra Cerrai, storica ed autrice di due volumi sulla storia dell’associazione. Coordina Pietro Finelli, direttore della Domus Mazziniana.
Tutti i cittadini, i soci e i volontari sono invitati a partecipare.