none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Gabriele Salvadori confermato presidente dell'antincendio boschivo toscano

23/1/2020 - 12:38



Di Maio: "I volontari antincendio patrimonio sociale. Ringrazio tutto il mondo del volontariato sangiulianese"

"I volontari antincendio, come del resto tutti coloro che donano alla collettività il proprio tempo, sono un patrimonio sociale. Perciò sono molto contento che Gabriele Salvadori sia stato confermato presidente dell'antincendio boschivo toscano e gli rivolgo un grande in bocca al lupo per questo ruolo delicato che continuerà a svolgere per la sicurezza dei cittadini e del patrimonio ambientale della Toscana". 

Accoglie così Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme, la conferma di Gabriele Salvadori alla presidenza del Coordinamento Volontario Toscano AIB, in pratica l'antincendio boschivo toscano, che conta oltre 4.500 volontari. 

Gabriele Salvadori, pisano classe 1974 e residente a San Giuliano Terme, era già stato presidente del Coordinamento Monte Pisano AIB.

"Ho apprezzato molto le parole di Salvadori - prosegue Di Maio -, soprattutto quando ha ribadito l'importanza della formazione del volontario, che non può improvvisarsi tale, e quando ha ribadito l'importanza del coinvolgimento dei giovani, a suo dire poco propensi ad aderire al volontariato in generale.

Altro punto importante toccato da Salvadori è l'investimento nella prevenzione, che può scongiurare veri e propri disastri, soprattutto in un contesto in cui i cambiamenti climatici sono un dato di fatto. I comuni, in questi aspetti, possono fare molto.

Ne approfitto per ringraziare tutto il mondo del volontariato di San Giuliano Terme per l'impegno e il tempo".

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri