Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Poste Italiane comunica che oggi 24 gennaio 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo commemorativo di Amedeo Modigliani, nel centenario della scomparsa, relativo al valore della tariffa A pari a 2,80€.
Tiratura: cinquecentomila esemplari.
Foglio da cinquanta esemplari.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta patinata, gommata, fluorescente non filigranata.
Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
La vignetta riproduca un particolare del dipinto di Amedeo Modigliani “Nudo femminile disteso su cuscino bianco”, (1917 circa, Staatsgalerie Stuttgart, Stoccarda).
Completano il francobollo la leggenda “AMEDEO MODIGLIANI”, le date “1884 - 1920”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio Postale di Livorno Centro e Spazio Filatelia Roma.
Il francobollo potrà essere acquistato presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.