Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Migliarino Sicura: l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ottiene un finanziamento di 25mila euro dalla Regione Toscana per potenziare la videosorveglianza nella frazione
Vecchiano, 25 gennaio 2020 –Il progetto “Migliarino Sicura”, messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano, ottiene un finanziamento regionale di 25.000 euro. “Si tratta di un progetto che abbiamo elaborato coi nostri uffici comunali, e per il quale il Comune di Vecchiano compartecipa con una somma pari a 11mila euro, per un valore complessivo di 36mila euro dell' intervento, con l’obiettivo di aumentare sempre più la sicurezza nella frazione, tracciando, attraverso l’apposizione di nuove telecamere e dunque di un varco elettronico, gli accessi al centro abitato”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.
“Nei giorni scorsi abbiamo avviato l’iter burocratico per la condivisione del progetto con le forze dell’ordine del territorio e le istituzioni pisane: in particolare, abbiamo inviato una missiva al Prefetto di Pisa Giuseppe Castaldo affinchè “Migliarino Sicura” venga condiviso in uno dei prossimi Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, come prevede il protocollo istituzionale.
Abbiamo ricevuto la notizia del finanziamento lo scorso 20 gennaio”, prosegue il primo cittadino, “quando, a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, alla presenza dell'Assessora Sara Giannotti e del Comandante Marcello Carrara in rappresentanza del nostro Ente, l’Assessore alla Sicurezza della Regione Toscana Vittorio Bugli ha annunciato i nomi dei soggetti vincitori dei bandi dedicati alla sicurezza urbana, tra cui, appunto, il nostro Comune.
Ringraziamo, dunque, la Regione Toscana per il nuovo, importante, contributo concreto per il nostro territorio, che conferma ancora una volta l’ottima sinergia a livello istituzionale.
Lo stesso Assessore Bugli ha infatti affermato che “La sicurezza non è solo ordine pubblico, ma uno spartito che si suona con politiche integrate”; politiche integrate confermate con la Regione Toscana, dunque; e politiche integrate relativamente a quanto ci accingiamo a fare nelle prossime settimane con la Prefettura pisana e le forze dell’ordine tutte del nostro territorio, portando avanti le reciproche collaborazioni instaurate dalla nostra Amministrazione Comunale.
Nei prossimi giorni, quindi, in accordo con le altre istituzioni competenti andremo ad illustrare nel dettaglio il progetto “Migliarino Sicura”, conclude il Sindaco Angori.