Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Gipsoteca di Arte Antica dell'Università di Pisa & Associazione di Promozione Culturale Chi vuol esser lieto sia...
presentano
IL SALOTTO MUSICALE V edizione
Gymnopaidiai
Domenica 9 Febbraio
Palazzo Ricciarelli Dello Sbarba
Volterra (PI)
https://www.palazzoricciarelli-dellosbarba.it/volterra/
alle 18:00
" HISTOIRE DU TANGO"
Musiche di Piazzolla, Villoldo, Rodriguez, Gardel, Cardoso, Montes
L'affascinante storia del Tango dalle casas malas nei sobborghi di Buenos Aires, a Parigi e tutta Europa nei Cafè e nelle sale da ballo con il Tango Cançion, al Tango Nuevo nelle sale da concerto di tutto il mondo.
La musica che va al di là della funzione di accompagnare i passi del ballo. Il tango esalta i sentimenti, cattura l’energia e ha la capacità di fondersi con le sensazioni più intime dell’animo umano.
Anna Ulivieri – flauto
Stefano Quaglieri – chitarra
Elena Franconi – voce narrante
per la collaborazione con ViviTeatro
Nel dopo spettacolo
DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI DEL TERRITORIO
IL SALOTTO MUSICALE V edizione è un progetto di Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia... per la direzione artistica di Anna Ulivieri e Chiara Tarantino
realizzato grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa e il Sistema Museale di Ateneo, con il patrocinio di Comune di Pisa, Comune di Volterra, ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana e Consorzio Turistico Volterra Valdicecina.
IL SALOTTO MUSICALE V edizione si ispira in qualche modo alle "Gymnopaidiai", uno dei principali festival sportivi celebrati a Sparta in onore di Apollo.
Nel mondo greco antico tutte le città più importanti ospitavano manifestazioni sportive di carattere religioso in cui atleti professionisti si affrontavano in discipline diverse e talvolta in agoni musicali;
nelle Gymnopaidiai si aggiungevano competizioni di danza.
Quest'anno vogliamo celebrare il connubio tra musica e danza in mezzo alle divinità greche della Gipsoteca di Arte Antica dell'Università di Pisa e anche tra le antiche mura di Palazzo Ricciarelli Dello Sbarba di Volterra
portandovi tango, danza rinascimentale ebraica, balli tradizionali e d'ispirazione popolare, ma anche pavane, bourrèe, sicilienne che incontrano il jazz.
Non semplici concerti di musica da camera, ma finestre sulle diverse epoche e luoghi, composizioni originali o presentate secondo arrangiamenti realizzati dagli stessi musicisti per una reinterpretazione ispirata dal desiderio di riproporre le atmosfere e lo spirito che anima da sempre il far musica.
INFO E PRENOTAZIONI
Ass. Cult. Chi vuol esser lieto sia...
cel: 347 8890899 e-mail: info@chivuolesserlietosia.org
La prenotaione è gradita e consigliata (max 40 posti)
Ingresso 15 euro - 12 euro studenti e oltre 65 anni - gratuito da 0 a 18 anni.