Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E Bronzi di Riace
(Il sonetto nasce nel 1984 quando Sandro Pertini avrebbe voluto portare con sé i Bronzi di Riace alle olimpiadi di Los Angeles. Naturalmente ne nacque una importante querelle.)
Cosa voresti fa’, Gosto, una guera?
Ognuno pole di’ cosa ni pare.
Er Bronzo si potrebbe anco ‘nquinare
dall’abitatte diverso da dov’era.
Er danno por venì da la mosfera
o ‘nsenno riandà a pallette in mare
o anco ruzzola per la tera
a rischio di vedello sbriciolare.
Io in questa mistia un mi ci pigio,
perché ‘r parere mio è dun contadino,
ma faccio una vistione di prestigio.
Mandalli pere ‘r mondo, via Gostino,
du santantogni ‘osì di bronzo grigio
.. cor cazzo che fa ride anco un bambino.
Dino Baglini